F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Cina: alla scoperta di Shangai

La F1 torna in scena a Shanghai dopo 5 anni dall'ultimo Gran Premio del 2019. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sul tracciato cinese

Irene Romano by Irene Romano
17 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Cina statistiche

La Formula Uno ritorna allo Shanghai Circuit

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo un’assenza di cinque anni dovuta alla pandemia di Covid-19, il Circus della Formula 1 è pronto a fare il suo atteso ritorno in Cina. L’ultimo Gran Premio disputato nel paese asiatico risale al 2019, celebrando il 1000esimo evento della storia della Formula 1. Questa volta, il fulcro dello spettacolo sarà lo “Shanghai International Circuit“, una pista permanente lunga 5.451 metri con 16 curve, che ha mantenuto la sua integrità nel corso degli anni.

Storia e caratteristiche del circuito di Shanghai

Fin dall’edizione inaugurale del 2004, lo Shangai International Circuit ha dimostrato di essere un tracciato adrenalinico. Momenti epici hanno caratterizzato le prime edizioni, come:

  • la pole position e la vittoria di Rubens Barrichello nel 2004;
  • il trionfo di Fernando Alonso nel 2005 che ha portato la Renault alla conquista del primo titolo costruttori;
  • nel 2006, Michael Schumacher ha fatto la storia con la sua 91esima e ultima vittoria in Ferrari prima del ritiro.

F1 GP Cina

GP Cina: statistiche e record

  • solo sei volte un pilota è riuscito a trasformare la pole position in vittoria;
  • Hamilton, con sei vittorie, detiene il record assoluto nel circuito di Shanghai, seguito da Fernando Alonso e Nico Rosberg, entrambi con due vittorie.

Dominio di Lewis Hamilton e statistiche dei costruttori

  • Lewis Hamilton ha dominato nelle qualifiche, conquistando la pole position per ben quattro volte;
  • Mercedes guida la classifica dei costruttori con sei pole position, seguita da Red Bull con tre; Ferrari, Renault e McLaren chiudono il podio con due pole a testa.

Anticipazioni per il weekend del GP di Cina

Oltre alle sfide in pista, il fine settimana di gara sarà arricchito dalla prima Sprint Race dell’anno. Un momento storico attende anche i tifosi cinesi, con la presenza di Guanyu Zhou, il primo pilota cinese ad affrontare la griglia di partenza nella storia della Formula 1.

Con il ritorno del Gran Premio di Cina, gli appassionati di Formula 1 possono prepararsi ad un weekend carico di azione e emozioni, mentre i piloti si preparano a sfidarsi sul leggendario circuito di Shanghai.

Segui tutte le sessioni in pista con l’esclusivo Live Timing di Formulacritica: in una sola schermata avrai a disposizione tutte le statistiche essenziali, i tempi sul giro e i team radio in tempo reale.

Tags: Gp CinaGp Cina 2024Shanghai
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Ferrari 2023

Ferrari: il 2023 è stato l'anno della svolta

Mercedes Cina

Mercedes: Wolff rivendica i progressi della W15. Ma non si vedono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica