F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Cina, Red Bull individua il nemico da battere: Ferrari

La sprint race che si disputerà nel Gp di Cina dovrebbe offrire ancora una volta il duello Red Bull - Ferrari. Magari con un ribaltamento dei valori

Dario Sanelli by Dario Sanelli
13 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Red Bull Ferrari Aston Martin

la Red Bull di Sergio Perez stretta nella morsa della Ferrari di Charles Leclerc e della Aston Martin di Fernando Alonso, Gp Australia 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Weekend di pausa apparente per la Formula Uno che si prepara in vista del Gran Premio della Cina. Ferrari pensa di aver fatto bene i compiti a casa, specie con Charles Leclerc che ha fatto gli straordinari nel “ragno” di Maranello per trovare, insieme a Callum Frith, la soluzione al rebus riscaldamento gomme sul giro singolo. E Red Bull?

A Milton Keynes nessuno si adagiato sulle tre doppiette in quattro gare. Sulla RB20, in Giappone, era stato introdotto il primo massiccio pacchetto di aggiornamenti le cui funzionalità vanno registrate, come ha spiegato Helmut Marko. 

Pertanto, in fabbrica i dati raccolti in pista sono stati letteralmente sviscerati e sottoposti allo stress test del simulatore per tracciare una mappa operativa che deve servire a vincere le incognite cinesi visto  che si correrà su un tracciato, Shanghai, che la F1 ha toccato per l’ultima volta nel 2019, quando le regole erano altre. Così come i dominatori che ora annaspano a centro classifica. 

Ferrari SF-24 - Red Bull RB20
Le dominatrici della prima fase del campionato del mondo di F1: la Ferrari SF-24 e la Red Bull RB20

Red Bull: è Ferrari il nemico designato

Pista con pochi riferimenti, sprint race, un solo turno di libere. Gli elementi giusti per una “frullata” ai valori? Potrebbe essere, ma non in maniera totale. Oggi si fa fatica a pensare che Red Bull e Ferrari possano essere scavalcate dalla concorrenza più attardata.

Semmai ci può essere uno scambio di posizioni come avvenuto in Australia. Ciò a cui punta Maranello; quanto che Milton Keynes vuole evitare. In ogni caso Christian Horner ritiene che sia proprio la Rossa l’avversaria più temibile.

“C’è anche una gara sprint, la prima dell’anno, quindi si tratterà di un’altra sfida. Ci sono molti punti a disposizione, sarà interessante vedere come andrà. Credo che la Ferrari sia stata sicuramente competitiva in Australia”. 

“In Giappone abbiamo visto che il suo passo gara era buono. Ci aspettiamo che sarà probabilmente il nostro concorrente più vicino anche in Cina”. Con questa stringata dichiarazione Horner presenta una gara che potrebbe offrire molte sorprese. Se lo augurano in Ferrari.


Crediti foto: Scuderia Ferrari, Oracle Red Bull Racing

Tags: F1FerrariGp Cina 2024NewsRed BullShanghai
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Evans, poleman nell'E-Prix di Misano

Formula E Misano: Evans in pole nel primo double header italiano

Ferrari 499P - Imola

FIA WEC: cambio drastico del BOP per Imola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica