F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Cina: Mercedes non si illude

Nelle qualifiche sprint la Mercedes W15 di Hamilton ha sicuramente sovraperformato. Per la gara le aspettative sono al ribasso

Diego Catalano by Diego Catalano
19 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes Gp Cina

Lewis Hamilton striglia la Mercedes W15 durante la Sprint Qualifying del Gran Premio della Cina 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Mercedes W15 è l’antitesi della fenice: risorge dal freddo e non dal fuoco. Appena le temperature si abbassano – era accaduto anche nelle libere del Gp del Giappone, la vettura entra in una specie di comfort zone che permette ai piloti (stavolta, invero, a uno solo) di estrarre prestazioni di un certo rilievo.

La prima fila di Lewis Hamilton si spiega non sono con la masterclass del britannico e con la chiamata tattica dei box che hanno montato intermedie nuove al momento giusto, ma anche con una monoposto che, forse ricordandosi di essere nata nella grigia e uggiosa Albione, si trova a suo agio quando il sole è ben celato dietro grigie nuvole. 

Domani e domenica, però, l’astro che riscalda la nostra Terra dovrebbe essere abbastanza visibile, anche con la foschia da smog che attanaglia Shanghai. Ragion per cui in Mercedes procedono con i piedi di piombo su un terreno argilloso. L’immagine rende l’idea. 

Andrew Shovlin - Trackside Engineer Mercedes AMG Petronas F1 Team
Andrew Shovlin – Trackside Engineer Mercedes AMG Petronas F1 Team

Gp Cina, Mercedes: una qualifica che supera le aspettative

Andrew Shovlin, trackside engineer della Stella a Tre Punte, sa che le performance di Hamilton dipendono da una serie di incastri che difficilmente si realizzeranno ancora nei prossimi giorni.  

“Il nostro ritmo sull’asciutto non è stato spettacolare, ma con Lewis cercheremo di tenere dietro di noi le vetture più veloci nella Sprint di domani. George dovrebbe essere in grado di fare qualche progresso in avanti dalla sua posizione di partenza e si spera che possa lottare per entrare in zona punti”. 

Messa così il podio sembra un sogno infranto ancor prima di partire. In effetti, con Verstappen poco dietro e le Ferrari vogliose di riscattarsi, le speranze si riducono drasticamente. 

Mercedes, come aveva preannunciato Toto Wolff in sede di presentazione dell’evento, userà la Sprint Race per accumulare altri dati. La conferma di Shovlin: “La corsa in pista nella Sprint ci fornirà anche ulteriori conoscenze che potremo utilizzare per apportare ulteriori modifiche alla W15 prima delle qualifiche”.

Gp Cina Mercedes
Lewis Hamilton, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

La sensazione è che le due vetture non abbiano rispecchiato il vero potenziale che portano in dote: Lewis è troppo avanti, George più indietro del previsto. La W15 è una macchina ancora convalescente alla quale i tecnici stanno lavorando per riportarla in asse. 

Il sabato del Gran Premio di Cina ci dirà qual è il vero valore delle Freccia d’Argento che potrebbero quindi tornare alle spalle delle Ferrari e di entrambe le McLaren.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1Gp CinaMercedesNewsShanghai
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gp della Cina: le Sprint Qualifying tra pioggia e fiamme

Gp della Cina: le Sprint Qualifying tra pioggia e fiamme

F1 News 19/4

News F1 19/4: bitume tattico e dinosauri risorti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica