F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Cina, Ferrari: Charles Leclerc accende la luce della speranza

Il monegasco ritiene che la Ferrari SF-25 abbia del potenziale inespresso che Shanghai potrebbe far emergere

Diego Catalano by Diego Catalano
20 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo un Gran Premio d’Australia che ha lasciato più di un rammarico nell’ambiente Ferrari, Charles Leclerc guarda con una nuova prospettiva al prossimo appuntamento in Cina dove si terrà la prima sprint race stagionale (qui per l’intero programma). Il pilota monegasco ha sottolineato come, nonostante i risultati non siano stati quelli sperati, la Rossa sia in possesso del potenziale per competere ad alti livelli.

“Anche in Australia abbiamo dimostrato il nostro potenziale, purtroppo non nei momenti giusti di quel weekend. Ma vuol dire che la performance c’è e quanto successo non è assolutamente una delusione per tutta la stagione“, ha dichiarato Leclerc, evidenziando come l’andamento della gara di Melbourne non debba essere visto come un campanello d’allarme per il resto del lungo campionato.

Ferrari SF-25
Charles Leclerc e sullo sfondo Lewis Hamilton nella difficilissima gara di Melbourne, Scuderia Ferrari HP

Gp Cina, Charles Leclerc non nasconde la fiducia

L’attenzione ora è tutta rivolta a Shanghai, dove la Ferrari vuole riscattarsi e dimostrare di essere più vicina alla concorrenza di quanto apparso in Australia. “Il team è tanto motivato per ribaltare la situazione qui in Cina”, ha aggiunto Leclerc, confermando il grande impegno della scuderia di Maranello per recuperare il terreno perso.

Uno dei punti più discussi delle ultime settimane è relativo alle performance della McLaren MCL39 che in Australia si è rivelata l’auto da battere. Leclerc ha riconosciuto i progressi del team di Woking, ma ha anche sottolineato come la Ferrari sia più vicina di quanto il risultato dell’Albert Park possa far pensare: “Dopo tanto rumore nelle scorse settimane, la McLaren è davanti, però noi siamo più vicini di quanto visto a Melbourne” .

Con queste dichiarazioni, il driver monegasco ha inteso trasmettere fiducia a tutto l’ambiente per il prosieguo della stagione e invita i tifosi a credere nel lavoro della Ferrari. Il GP di Cina sarà un banco di prova importante per confermare i progressi della SF-25 e per tornare a lottare per posizioni di vertice. Il Cavallino non può più perdere tempo…


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Charles LeclercF1FerrariGp Cina 2025News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
F1 | Max Verstappen, Oscar Piastri e il mercato piloti: scenari futuri e possibili colpi di scena per il 2026

F1 | Max Verstappen, Oscar Piastri e il mercato piloti: scenari futuri e possibili colpi di scena per il 2026

Antonio Giovinazzi 6 ore di Imola - Hyperpole

6 Ore di Imola, un mese al ritorno del WEC in Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica