Dopo un Gran Premio d’Australia che ha lasciato più di un rammarico nell’ambiente Ferrari, Charles Leclerc guarda con una nuova prospettiva al prossimo appuntamento in Cina dove si terrà la prima sprint race stagionale (qui per l’intero programma). Il pilota monegasco ha sottolineato come, nonostante i risultati non siano stati quelli sperati, la Rossa sia in possesso del potenziale per competere ad alti livelli.
“Anche in Australia abbiamo dimostrato il nostro potenziale, purtroppo non nei momenti giusti di quel weekend. Ma vuol dire che la performance c’è e quanto successo non è assolutamente una delusione per tutta la stagione“, ha dichiarato Leclerc, evidenziando come l’andamento della gara di Melbourne non debba essere visto come un campanello d’allarme per il resto del lungo campionato.

Gp Cina, Charles Leclerc non nasconde la fiducia
L’attenzione ora è tutta rivolta a Shanghai, dove la Ferrari vuole riscattarsi e dimostrare di essere più vicina alla concorrenza di quanto apparso in Australia. “Il team è tanto motivato per ribaltare la situazione qui in Cina”, ha aggiunto Leclerc, confermando il grande impegno della scuderia di Maranello per recuperare il terreno perso.
Uno dei punti più discussi delle ultime settimane è relativo alle performance della McLaren MCL39 che in Australia si è rivelata l’auto da battere. Leclerc ha riconosciuto i progressi del team di Woking, ma ha anche sottolineato come la Ferrari sia più vicina di quanto il risultato dell’Albert Park possa far pensare: “Dopo tanto rumore nelle scorse settimane, la McLaren è davanti, però noi siamo più vicini di quanto visto a Melbourne” .
Con queste dichiarazioni, il driver monegasco ha inteso trasmettere fiducia a tutto l’ambiente per il prosieguo della stagione e invita i tifosi a credere nel lavoro della Ferrari. Il GP di Cina sarà un banco di prova importante per confermare i progressi della SF-25 e per tornare a lottare per posizioni di vertice. Il Cavallino non può più perdere tempo…
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP