F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Cina: fallito il piano di Liberty Media

Sprint Race e circuito rientrante dovevano creare un mix di imprevedibilità che si è invece infranto dinanzi alla forza della Red Bull. IL Gp di Cina, da questo punto di vista, è stato un fallimento

Giovanni Tito by Giovanni Tito
22 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Cina Liberty Media

La soddidfazione di Max Verstappen e Sergio Perez al termine del Gran Premio della Cina edizione 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo l’ultima, dominante, vittoria della Red Bull ottenuta col solito Max Verstappen che ha mandato a monte i piani di Liberty Media, la Formula 1 si appresta a riscrivere un remake del Campionato del Mondo 2023.

Il Gran Premio di Cina ci ha regalato un’altra affermazione perentoria del campione olandese su una Red Bull che sembra tutt’altro che essere nel mirino delle concorrenti. 

Liberty Media aveva scelto il rientrante circuito di Shanghai per tenere la prima Sprint Race dell’anno. Ricordiamo che da queste parti non si correva dal 2019, da quando si tenne il Gran Premio n°1000 nella storia della Formula Uno vinto da Lewis Hamilton, su Mercedes. 

Le edizioni successive vennero prima cancellate a causa della pandemia di COVID-19, poi confermate e poi annullate ancora quando fu chiaro che non c’erano le condizioni per poter metter su un weekend di gara.

Ordine arrivo GP Cina 2024
Max Verstappen, vincitore del Gran Premio della Cina 2024

Gp Cina: Red Bull sveglia tutti

Tornando all’attualità, è chiaro che Liberty Media abbia voluto tenere qui la prima Sprint Race dell’anno per dare un tocco d’imprevedibilità a questa Formula Uno “marchiata” già dal venerdì di prove libere dalla Red Bull di Max Verstappen.

Obiettivo in parte raggiunto durante la sessione di Sprint Qualifying che decideva la griglia di partenza della gara breve. La forte pioggia della Q3 aveva sparigliato le carte in tavola generando una starting list anomala, con Lando Norris in pole, Lewis Hamilton al suo fianco e Fernando Alonso davanti a Verstappen.

Già nella garetta le cose si erano messe, per così dire, “in asse”. Nell’evento principale il ritorno alla piena “normalità” visto che è stato intonato lo stesso ritornello, con Max a martellare la concorrenza. Quarta vittoria stagionale per l’olandese e classifiche che iniziano ad assumere una forma preoccupante.

Il tentativo di introdurre un pizzico di imprevedibilità spingendo sul mix pista sconosciuta alle vetture “next gen” e weekend sprint si è infranto dinanzi alla forza della Red Bull RB20, con buona pace di chi sperava in un ribaltamento dei valori. 

Se la concorrenza non si dà una mossa, il campionato rischia di trasformarsi in un’esecuzione monocorde dal finale prevedibile. Non quello che la proprietà americana voleva; non quella convergenza prestazionale che ci hanno propinato per tutto l’inverno.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Gp Cina 2024Red BullShanghai
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Hamilton Rosberg

Rosberg - Hamilton: quando l'opinione deforma i fatti

F1

La F1 valuta modifiche al meccanismo della partenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica