F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Cina, Alpine: gli update testati da Ocon indicano la via

Undicesimo e tredicesimo posto raggiunto dal team Alpine nel Gp della Cina. La zona punti, oggi a un soffio, non è più una chimera grazie agli sviluppi che hanno dato le risposte attese

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
21 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Gp Cina 2024

Alpine A524, Gp Cina

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Cina 2024 – Alpine sembra aver trovato negli upgrade del fondo montato a Ocon la soluzione per risollevare una stagione fino ad ora decisamente al di sotto delle aspettative. Rispetto ai primi appuntamenti stagionali, almeno la vettura di Esteban è sembrata più in palla. Il francese si è reso protagonista di una buona gara conclusa, però, solo con un amaro undicesimo posto.

Le parole di Ocon dopo la gara

“Sfortunatamente siamo arrivati fuori la zona punti. Sono felice perché abbiamo migliorato rispetto la scorsa volta ma allo stesso tempo triste perché non abbiamo ottenuto il punto che meritavamo. Penso sia stato uno dei miei migliori weekend della stagione anche se non abbiamo ottenuto ciò che meritavamo”. 

Alpine Cina 2024
Esteban Ocon e Pierre Gasly, Gp Cina 2024

Alpine: Gasly attende gli aggiornamenti

“Sapevamo che sarebbe stato un weekend difficile per me senza gli aggiornamenti. Esteban con il nuovo fondo ha fatto una buona prestazione che ci stava per portare vicino al primo punto stagionale. Riguardo la mia gara, l’obiettivo era di cercare di limitare i danni e sfruttare ogni opportunità”.

“Ho avuto la possibilità di fare belle battaglie in pista, c’è ancora da migliorare ma la cosa più importante è che gli aggiornamenti abbiano funzionato”. 


Crediti foto: Alpine

Tags: AlpineEsteban OconF1Gp CinaNewsPierre GaslyShanghai
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp di Cina 2024: Ferrari male quanto il mio stato di salute

Gp di Cina 2024: Ferrari male quanto il mio stato di salute

Ferrari: ora serve un Vasseur in versione Niccolò Machiavelli

Ferrari: ora serve un Vasseur in versione Niccolò Machiavelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica