F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Cina 2025 – Sprint Race Ferrari, Lewis Hamilton: masterclass in gestione gomme alla base del successo

Lewis Hamilton domina la Sprint Race del GP di Cina 2025, conquistando la sua prima vittoria con la Ferrari. Grazie a una gestione impeccabile delle gomme, l'inglese ha mantenuto il comando dal primo all’ultimo giro, lasciandosi alle spalle Oscar Piastri e Max Verstappen.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
22 Marzo 2025
in F1
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Hamilton vince la prima Sprint Race

Hamilton vince la prima Sprint Race

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

È una prima volta che difficilmente dimenticheremo, in quanto oggi non solo Lewis ha vinto la sua prima sprint race, ma ha permesso di farlo anche a Ferrari, che mai aveva vinto da quando è stato introdotto il format.

Hamilton vince gestendo magnificamente le gomme, nonostante la presenza di graining all’anteriore sinistra dopo i primi giri. Riesce a gestirlo ed eliminarlo, mettendosi in gestione gomme per preservarle e spingere nei giri finali. Non ha retto il confronto Verstappen, che nel tentativo di essergli dietro ha dato il tutto e per tutto, cedendo alla fine e concludendo 3 dietro Oscar Piastri.

Gp Cina 2025, Sprint Race Ferrari – Hamilton: “Venire qui e sentirmi a mio agio è stato incredibile”

Al termine della gara, intervistato da Sky sport, Lewis si lascia andare a parole che fanno ben sperare e coglie l’occasione anche per togliersi qualche sassolino dalla scarpa. 

“La prima gara è stata difficile, ma tanta gente ha sottovalutato quanto sia difficile arrivare in un nuovo team. La quantità di critiche e di persone che hanno blaterato a vanvera è stata incredibile. Venire qui e sentirmi a mio agio è stato incredibile. Abbiamo fatto da subito un gran lavoro con il team e i meccanici per ottimizzare la vettura. Oggi è andata alla grande, sono partito bene e c’è tantissimo grip su questo asfalto, quindi è difficile gestire le gomme.“

E inoltre, in merito alla strada da percorrere da qui fino alla fine del campionato dice: “Io non sento la pressione, l’ho detto anche l’altro giorno: una giornata non è andata bene, ma dobbiamo fare un passo alla volta, non fare il passo più lungo della gamba. Dobbiamo essere diligenti e continuare a spingere. Serve restare concentrati e mantenere la calma”.

Leclerc nei box Ferrari

Gp Cina 2025, Sprint race – Leclerc ammette di non aver avuto un buon ritmo e di aver perso un’opportunità

Se per Hamilton questa prima parte di weekend è stata positiva, non si può dire lo stesso per il suo compagno di squadra Leclerc. Oggi ha faticato a trovare il feeling giusto con la vettura, perdendo la posizione nei confronti di Russell poco dopo il via e non riuscendo a recuperare, salvo accendersi negli ultimi giri ma senza risultato. Anche lui, intervistato da Sky Sport, ammette:

“Sono stato conservativo ma per ¾ di gara non ho avuto un gran ritmo. Sicuramente è un punto perso. Storicamente questa pista come Melbourne è sempre stata un po’ difficile per me, non è una scusa, per ora non sono stato al livello di Hamilton. Adesso devo pensare a raccogliere il massimo dei punti qui. In questa gara ad esempio potevo chiudere al quarto posto, questo pomeriggio spero di trovare un po’ più di feeling in macchina per qualificarmi meglio”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: FerrariGp Cina 2025HamiltonLeclercScuderia FerrariSprint Race
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Lando Norris, McLaren MCL39

Gp Cina 2025 - Risultati qualifiche: Ferrari non si ripete, McLaren torna in cattedra

F1 Academy

F1 Academy: Palmowski trionfa dopo il ritiro di Gademan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica