È una prima volta che difficilmente dimenticheremo, in quanto oggi non solo Lewis ha vinto la sua prima sprint race, ma ha permesso di farlo anche a Ferrari, che mai aveva vinto da quando è stato introdotto il format.
Hamilton vince gestendo magnificamente le gomme, nonostante la presenza di graining all’anteriore sinistra dopo i primi giri. Riesce a gestirlo ed eliminarlo, mettendosi in gestione gomme per preservarle e spingere nei giri finali. Non ha retto il confronto Verstappen, che nel tentativo di essergli dietro ha dato il tutto e per tutto, cedendo alla fine e concludendo 3 dietro Oscar Piastri.
Gp Cina 2025, Sprint Race Ferrari – Hamilton: “Venire qui e sentirmi a mio agio è stato incredibile”
Al termine della gara, intervistato da Sky sport, Lewis si lascia andare a parole che fanno ben sperare e coglie l’occasione anche per togliersi qualche sassolino dalla scarpa.
“La prima gara è stata difficile, ma tanta gente ha sottovalutato quanto sia difficile arrivare in un nuovo team. La quantità di critiche e di persone che hanno blaterato a vanvera è stata incredibile. Venire qui e sentirmi a mio agio è stato incredibile. Abbiamo fatto da subito un gran lavoro con il team e i meccanici per ottimizzare la vettura. Oggi è andata alla grande, sono partito bene e c’è tantissimo grip su questo asfalto, quindi è difficile gestire le gomme.“
E inoltre, in merito alla strada da percorrere da qui fino alla fine del campionato dice: “Io non sento la pressione, l’ho detto anche l’altro giorno: una giornata non è andata bene, ma dobbiamo fare un passo alla volta, non fare il passo più lungo della gamba. Dobbiamo essere diligenti e continuare a spingere. Serve restare concentrati e mantenere la calma”.

Gp Cina 2025, Sprint race – Leclerc ammette di non aver avuto un buon ritmo e di aver perso un’opportunità
Se per Hamilton questa prima parte di weekend è stata positiva, non si può dire lo stesso per il suo compagno di squadra Leclerc. Oggi ha faticato a trovare il feeling giusto con la vettura, perdendo la posizione nei confronti di Russell poco dopo il via e non riuscendo a recuperare, salvo accendersi negli ultimi giri ma senza risultato. Anche lui, intervistato da Sky Sport, ammette:
“Sono stato conservativo ma per ¾ di gara non ho avuto un gran ritmo. Sicuramente è un punto perso. Storicamente questa pista come Melbourne è sempre stata un po’ difficile per me, non è una scusa, per ora non sono stato al livello di Hamilton. Adesso devo pensare a raccogliere il massimo dei punti qui. In questa gara ad esempio potevo chiudere al quarto posto, questo pomeriggio spero di trovare un po’ più di feeling in macchina per qualificarmi meglio”.
Crediti foto: Scuderia Ferrari