Gp Cina 2025, ordine arrivo Sprint Qualifying – Definita la griglia di partenza della gara sprint del sabato dopo un turno avvincente in cui non sono mancati i colpi di scena. Ecco come sono andate le cose sul tracciato di Shanghai.
Una sessione caratterizzata da un cielo sereno. Pista calda – 38°C – e temperatura dell’aria a 25°C. Umidità del 14% e vento da sud-ovest a 3,5 metri/secondo. Queste le condizioni in cui si è svolta la seduta.
A partire al palo della gara breve che scatta alle 4:00 italiane sarà Lewis Hamilton su Ferrari col tempo di 1.30.849. Alle sue spalle, incollato, Max Verstappen, che precede Oscar Piastri. Leclerc è quarto davanti a Russell. Sottotono Lando Norris che commette un errore nel suo giro push. Rivedibile la strategia McLaren che nel Q3 ha puntato su una doppia tornata con gomma soft.
Delude ancora una volta Liam Lawson che non si schioda dall’ultima posizione. Avvio di stagione orribile per il pilota neozelandese. Non ci siamo.
Promossi Ollie Bearman che la mette in Q2 a differenza di Esteban Ocon che non riesce a passare la tagliola della Q1. Stesso dicasi per Gabriel Bortoleto che ha la meglio dello scafato Nico Hulkenberg. Da registrare anche i solidissimi Alex Albon e Lance Stroll che accedono alla Q3 a differenza dei rispettivi compagni di squadra, Carlos Sainz e Fernando Alonso.
F1, Sprint Qualifying Gp Cina 2025: i risultati
- Lewis Hamilton;
- Max Verstappen;
- Oscar Piastri;
- Charles Leclerc;
- George Russell;
- Lando Norris;
- Andrea Kimi Antonelli;
- Yuki Tsunoda;
- Alex Albon;
- Lance Stroll;
- Fernando Alonso;
- Oliver Bearman;
- Carlos Sainz;
- Gabriel Bortoleto;
- Isack Hadjar;
- Jack Doohan;
- Pierre Gasly;
- Esteban Ocon;
- Nico Hulkenberg;
- Liam Lawson
F1, Sprint Qualifying Gp Cina 2025: i tempi
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, F1