Gp Cina 2025, risultati qualifiche – Il sabato cinese si è aperto alla grande con un Lewis Hamilton redivivo che ha ottenuto un’autorevole vittoria nella Sprint Race. Un buon antipasto per una sessione chiave dell’intero weekend.
La sessione si svolge in condizioni ideali a Shanghai con asfalto a 40°C, temperatura dell’aria a 26°C, umidità del 14% e vento da sud-ovest a 1,2 m/s.
La griglia di partenza dopo il turno del sabato della seconda tappa del Campionato del Mondo di Formula 1 2025 è stata definita. Sul circuito di Shanghai si è tenuto un turno tiratissimo in cui non sono mancate le sorprese. Vediamo come sono andate le cose nel turno che disegna la griglia per la gara che scatta domattina alle ore 8:00 italiane.
A partire al palo, con tanto di nuovo record della pista “scippato” a quello ottenuto da Lewis Hamilton ieri, è Oscar Piastri su McLaren (1.30.641). Alle sue spalle un superbo George Russell che precede Lando Norris che sbaglia nell’ultimo tentativo. Quarto Verstappen che tiene alle spalle le due Ferrari, con Hamilton a precedere Leclerc.
Da sottolineare le prestazioni della Racing Bulls che accedono comodamente in Q3 e chiudono il turno in settima e nona posizione.
Pessimo ancora una volta Liam Lawson che, non solo non passa la tagliola della Q1, ma termina addirittura in ultima posizione. Ormai in neozelandese è un caso e in Red Bull iniziano a farsi più di una domanda. Note dolenti anche in Alpine che resta fuori dalla Q2 con entrambi i piloti. Carlos Sainz, ancora una volta, non accede in Q3 a differenza si Alex Albon che chiude in P10.
Gp Cina 2025: risultati qualifiche
- Oscar Piastri;
- George Russell;
- Lando Norris;
- Max Verstappen;
- Lewis Hamilton;
- Charles Leclerc;
- Isack Hadjar;
- Andrea Kimi Antonelli;
- Yuki Tsunoda;
- Alexander Albon;
- Esteban Ocon;
- Nico Hulkenberg;
- Fernando Alonso;
- Lance Stroll;
- Carlos Sainz;
- Pierre Gasly;
- Oliver Bearman;
- Jack Doohan;
- Gabriel Bortoleto;
- Liam Lawson.
Gp Cina 2025: i tempi delle qualifiche
