F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Gp Cina 2025, risultati Fp1: McLaren detta il passo, Ferrari segue

Prima e unica sessione di prove libere del Gp del Gp della Cina 2025 archiviata. Vediamo come sono andate le cose sul circuito di Shanghai

Diego Catalano by Diego Catalano
21 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
McLaren

Lando Norris, McLaren MCl39, Gp Cina 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Cina 2025, risultati Fp1 – Secondo appuntamento iridato del Campionato del Mondo di F1 2025. Unico turno di prove libere a causa del weekend Sprint. A seguire cronaca e risultati.

La sessione è iniziata alle 11:30 ora locale con un’intensa attività in pista. Ollie Bearman ha guidato il gruppo su gomme medie, determinato a riscattarsi dopo un weekend difficile a Melbourne. Nei primi minuti, non sono mancati gli imprevisti: Liam Lawson (Red Bull) e Alex Albon (Williams) sono finiti nella ghiaia, con quest’ultimo che ha poi segnalato problemi ai pedali della sua FW47.

La riasfaltatura del Circuito di Shanghai ha garantito una buona aderenza, portando a un rapido abbassamento dei tempi. Lewis Hamilton ha dettato il passo iniziale, nonostante un’escursione nel tornante, prima di essere superato dall’ex compagno di squadra George Russell. La pista ha continuato a evolversi, e a metà sessione Russell ha firmato un 1’32″377, mezzo secondo più veloce di Leclerc e oltre un secondo sopra la pole dello scorso anno.

Nella seconda metà della sessione, Charles Leclerc ha perso il controllo alla curva 3, mentre Hamilton ha rievocato involontariamente la sua celebre disavventura del 2007 andando largo in ingresso pit lane. La sessione è stata poi interrotta con bandiera rossa a causa di Jack Doohan, costretto a fermarsi per un problema al servosterzo della sua Alpine. Alla ripresa, con soli sette minuti a disposizione, i team si sono precipitati in pista su gomma morbida.

Nel rush finale, Leclerc sembrava aver stabilito il tempo di riferimento, ma è stato battuto da Lando Norris, che ha chiuso in 1’31″504, rifilando quattro decimi al ferrarista. Oscar Piastri si è piazzato terzo dopo un errore all’ultima curva, mentre Hamilton ha concluso quarto davanti a Russell. Nico Hülkenberg ha sorpreso con un ottimo sesto posto per Kick Sauber, seguito da Albon, Alonso, Antonelli e Tsunoda, che hanno completato la top 10.

Fuori dai primi dieci, Bearman ha chiuso 11°, seguito da Stroll, Ocon, Gasly e Sainz, mentre Verstappen si è ritrovato solo 16° dopo aver abortito il suo giro veloce con gomma morbida, senza dunque registrare un tempo rappresentativo. Alle sue spalle Hadjar, Lawson, Bortoleto e Doohan, quest’ultimo fermo per problemi tecnici.

Archiviata l’unica sessione di libere del weekend, i team avranno poco tempo per analizzare i dati prima di concentrarsi sulle qualifiche Sprint, in programma alle 8:30 italiane, 15:30 ora locale.


Gp Cina 2025: risultati Fp1

  1. Lando Norris;
  2. Charles Leclerc;
  3. Oscar Piastri;
  4. Lewis Hamilton;
  5. George Russell;
  6. Nico Hulkenberg;
  7. Alex Albon;
  8. Fernando Alonso;
  9. Andrea Kimi Antonelli;
  10. Yuki Tsunoda;
  11. Oliver Bearman;
  12. Lance Stroll;
  13. Esteban Ocon;
  14. Pierre Gasly;
  15. Carlos Sainz;
  16. Max Verstappen;
  17. Isack Hadjar;
  18. Liam Lawson;
  19. Gabriel Bortoleto;
  20. Jack Doohan

Gp Cina 2025: i tempi delle Fp1


Crediti foto: F1, McLaren

Tags: F1Fp1Gp Cina 2025News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
V10 Ferrari

Motori aspirati in F1: una dolce utopia che non ha ragione d'essere. Sperando di essere smentiti

Lewis Hamilton, Ferrari

Gp Cina 2025 - Sprint Qualifying, risultati: Hamilton da urlo, è pole!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica