F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

GP Cina 2025, Mercedes: la W16 si conferma la prima delle altre

George Russell sale sul podio con un'ottima gestione gara, mentre Andrea Kimi Antonelli chiude ottavo (poi promosso in P6 per le squalifiche rosse) nonostante un danno al fondo. La Mercedes conferma progressi e competitività a Shanghai.

Irene Romano by Irene Romano
23 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Cina Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Gran Premio di Cina 2025 ha confermato la competitività della Mercedes in questo avvio di stagione. Il team ha ottenuto un risultato convincente con George Russell che ha conquistato il terzo posto, assicurandosi un altro podio, mentre il giovane Andrea Kimi Antonelli ha concluso la gara in ottava posizione, diventata sesta per l’esclusione delle Ferrari dalla classifica finale, contribuendo così con punti preziosi al campionato costruttori.

Gp Cina 2025 – George Russell: “Uno dei miei migliori weekend in F1“

George Russell ha mostrato un’ottima forma per tutto il weekend, confermando una crescita costante nel passo gara. Dopo la qualifica di ieri, in cui si è assicurato la prima fila, il britannico ha mantenuto un ritmo competitivo senza perdere contatto con i leader.

Uno dei punti di forza della sua gara è stata la gestione degli pneumatici. Shanghai è un circuito impegnativo per il degrado delle gomme, ma Russell è riuscito a controllarlo con intelligenza. Questo gli ha permesso di salire sul podio per la seconda gara consecutiva.

“Grande gara, siamo soddisfatti del terzo posto perché sapevamo che le McLaren erano un pochino più veloci di noi, ma sono punti cruciali per noi. Fin dall’inizio ho pensato che una sola sosta potesse essere più semplice di quanto tutti si aspettassero. In ogni caso, la macchina è stata fantastica per tutto il weekend“, ha dichiarato Russell.

Rispetto all’Australia, la Mercedes ha mostrato progressi. Il team ha migliorato il setup e l’aerodinamica, ottenendo una vettura più bilanciata e costante sulla lunga distanza.

“Probabilmente questo è stato uno dei miei migliori weekend in F1 parlando della mia prestazione complessiva. Sono molto soddisfatto di questo. Sono riuscito a dare il massimo ogni volta che sono andato in pista. Charles mi ha messo parecchia pressione per qualche giro dopo il pit stop e poi c’è stata quella battaglia con Lando per qualche giro, ma al di là di questo, è stata una gara piuttosto lineare”, ha aggiunto il britannico.

George Russell
George Russell durante il Gran Premio di Cina

Gp Cina 2025 – Andrea Kimi Antonelli: “Sinceramente non sono soddisfatto“

Dopo un’ottima qualifica in cui è riuscito a entrare in Q3 e ottenere l’ottava posizione in griglia, Andrea Kimi Antonelli ha disputato una gara buona, concludendo all’ottavo posto, poi sesto come spiegato. Durante la corsa, il giovane pilota italiano era riuscito a risalire fino alla settima posizione, ma nel finale è stato superato da Esteban Ocon. Nonostante ciò, il 18enne ha mostrato ancora una volta il suo talento, conquistando punti per la seconda gara consecutiva dopo il quarto posto ottenuto in Australia.

La prestazione di Antonelli è stata influenzata da un danno al fondo della sua Mercedes, causato da un detrito perso dalla monoposto di Charles Leclerc. Il pilota della Ferrari aveva danneggiato l’ala anteriore durante la gara e un frammento della vettura si è staccato, finendo proprio sotto la macchina di Antonelli. La squadra ha preferito comunicargli il problema solo a fine gara, anche se il bolognese s’era già accorto di qualcosa di anomalo.

“Sin dal primo giro ho percepito che qualcosa non andava,” ha spiegato Antonelli. “Ho avuto molte difficoltà con il posteriore, cosa che non mi aspettavo perché ieri era il contrario: nelle qualifiche avevo faticato con l’anteriore. Oggi, invece, ho avuto un sovrasterzo marcato”.

Proseguendo, ha aggiunto: “Sentivo che la macchina si comportava in modo diverso rispetto a ieri, ma non sapevo del danno. Me l’hanno detto solo alla fine della gara. A quanto pare, ho colpito un pezzo dell’ala persa da Leclerc e questo ha compromesso il fondo della vettura, rendendo la guida più complicata”.

Nonostante il risultato positivo, Antonelli non si è detto completamente soddisfatto del suo weekend di gara, soprattutto per la qualifica. Tuttavia, è già concentrato sulla prossima tappa del campionato, il Gran Premio del Giappone, dove spera di migliorare le sue prestazioni.

“Sinceramente non sono del tutto contento, soprattutto per come è andata la qualifica,” ha ammesso il conducente italiano. “In Giappone sarà fondamentale riuscire a fare una buona sessione di qualifiche, mettere insieme tutti gli elementi per partire più avanti. Analizzerò ogni dettaglio di questa gara per capire cosa avrei potuto fare meglio e migliorare in vista del prossimo appuntamento”.


Crediti Foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team

Tags: Andrea Kimi AntonelliFormula 1George RussellGran Premio ShangaiMercedesNewsShangai
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
James Calado ha nella velocità uno stile di vita. Da anni legato alla Ferrari, ha espresso sui social il suo approccio alle corse

C'è un Cavallino Rampante che non delude. James Calado: "Voglio vincere con la Ferrari"

Gp Cina 2025, Haas a punti a Shanghai: Ocon e Bearman sfruttano una strategia perfetta

Gp Cina 2025, Haas: dimostrazione di forza della VF25 e del team

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica