F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Cina – Ferrari, obiettivo riscatto: a Shanghai per risolvere i problemi emersi in Australia

Fred Vasseur ha parlato in vista del Gran Premio della Cina analizzando le problematiche emerse durante il primo appuntamento iridato

Dario Sanelli by Dario Sanelli
19 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari Gp Cina 2025

Frédéric Vasseur, team principal Scuderia Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo un Gran Premio d’Australia complicato, la Ferrari si prepara ad affrontare il GP di Cina 2025 con l’obiettivo di voltare immediatamente pagina e risolvere le criticità emerse a Melbourne. La tappa di Shanghai rappresenta un’opportunità importante per la Scuderia di Maranello, non solo per la configurazione del tracciato, ma anche per il formato del weekend, che prevede la prima gara Sprint della stagione.

“Siamo contenti di tornare subito in pista, a meno di una settimana dal Gran Premio d’Australia, perché la gara di Shanghai ci offre la possibilità di voltare immediatamente pagina” ha dichiarato Fred Vasseur. “La pista cinese presenta caratteristiche completamente diverse da quella di Albert Park e questa tappa, grazie al fatto che prevede il primo weekend Sprint della stagione, mette in palio ancora più punti“.

Ferrari Gp Australia 2025
Fred Vasseur, team principal Scuderia Ferrari HP

Un weekend decisivo tra Sprint e nuova superficie

Il circuito di Shanghai è una sfida unica nel calendario di Formula 1, con lunghi rettilinei e curve tecniche che mettono alla prova la stabilità della monoposto e la gestione delle gomme. La Ferrari dovrà lavorare meticolosamente per adattare la SF-25 alle peculiarità del tracciato e massimizzare il potenziale della vettura in un fine settimana che offre meno margine di errore.

“Sotto il profilo tecnico sarà importante aver preparato bene il fine settimana al simulatore di Maranello, dal momento che, come di consueto, avremo una sola ora di prove libere a disposizione, che dovrà essere impiegata almeno in parte per prendere confidenza con l’asfalto, completamente nuovo, di Shanghai“, sottolineano dalla Scuderia.

Ferrari SF-25
Lewis Hamilton a bordo della Ferrari SF-25, GP Australia 2025

Charles Leclerc e Lewis Hamilton pronti alla sfida

Shanghai è un circuito che ha sempre dato buone sensazioni ai due piloti della Ferrari. Charles Leclerc e Lewis Hamilton, entrambi vincitori in passato su questa pista, saranno determinati a sfruttare al massimo il pacchetto tecnico a disposizione per cercare di riscattarsi dopo l’Australia.

“Come squadra, cureremo ogni più piccolo dettaglio per massimizzare il potenziale delle SF-25, supportando nella maniera migliore Charles e Lewis, a cui questo tracciato è sempre piaciuto“.

Il GP di Cina 2025 rappresenta quindi un crocevia importante per la stagione della Ferrari. Dopo le difficoltà incontrate a Melbourne, il team italiano vuole reagire immediatamente e dimostrare di poter lottare per le posizioni di vertice, puntando su una preparazione minuziosa e sulla voglia di riscatto dei suoi piloti.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariFred VasseurGp Cina 2025News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Zhou Ferrari

Gp Cina, Ferrari: Shanghai presentata dall'idolo di casa

GP Cina

Anteprima tecnica Gp Cina 2025: le sfide di Shanghai

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica