Dopo un Gran Premio d’Australia complicato, la Ferrari si prepara ad affrontare il GP di Cina 2025 con l’obiettivo di voltare immediatamente pagina e risolvere le criticità emerse a Melbourne. La tappa di Shanghai rappresenta un’opportunità importante per la Scuderia di Maranello, non solo per la configurazione del tracciato, ma anche per il formato del weekend, che prevede la prima gara Sprint della stagione.
“Siamo contenti di tornare subito in pista, a meno di una settimana dal Gran Premio d’Australia, perché la gara di Shanghai ci offre la possibilità di voltare immediatamente pagina” ha dichiarato Fred Vasseur. “La pista cinese presenta caratteristiche completamente diverse da quella di Albert Park e questa tappa, grazie al fatto che prevede il primo weekend Sprint della stagione, mette in palio ancora più punti“.

Un weekend decisivo tra Sprint e nuova superficie
Il circuito di Shanghai è una sfida unica nel calendario di Formula 1, con lunghi rettilinei e curve tecniche che mettono alla prova la stabilità della monoposto e la gestione delle gomme. La Ferrari dovrà lavorare meticolosamente per adattare la SF-25 alle peculiarità del tracciato e massimizzare il potenziale della vettura in un fine settimana che offre meno margine di errore.
“Sotto il profilo tecnico sarà importante aver preparato bene il fine settimana al simulatore di Maranello, dal momento che, come di consueto, avremo una sola ora di prove libere a disposizione, che dovrà essere impiegata almeno in parte per prendere confidenza con l’asfalto, completamente nuovo, di Shanghai“, sottolineano dalla Scuderia.

Charles Leclerc e Lewis Hamilton pronti alla sfida
Shanghai è un circuito che ha sempre dato buone sensazioni ai due piloti della Ferrari. Charles Leclerc e Lewis Hamilton, entrambi vincitori in passato su questa pista, saranno determinati a sfruttare al massimo il pacchetto tecnico a disposizione per cercare di riscattarsi dopo l’Australia.
“Come squadra, cureremo ogni più piccolo dettaglio per massimizzare il potenziale delle SF-25, supportando nella maniera migliore Charles e Lewis, a cui questo tracciato è sempre piaciuto“.
Il GP di Cina 2025 rappresenta quindi un crocevia importante per la stagione della Ferrari. Dopo le difficoltà incontrate a Melbourne, il team italiano vuole reagire immediatamente e dimostrare di poter lottare per le posizioni di vertice, puntando su una preparazione minuziosa e sulla voglia di riscatto dei suoi piloti.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP