F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Il Gran Premio del Canada rinnova fino al 2035

Secondo alcune indiscrezioni provenienti dal Canada, il Gran Premio di F1 a Montréal otterrà a breve un prolungamento del contratto fino al 2035.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
17 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Scuderia Ferrari, GP Canada 2025

Scuderia Ferrari, GP Canada 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Canada – Secondo quanto riportato dal Journal de Montréal, il promotore dell’evento, il Groupe de course Octane, insieme ai finanziatori, ha raggiunto un accordo con la F1 per estendere il contratto, che inizialmente scadeva nel 2031, fino al 2035. L’annuncio ufficiale è atteso per oggi.

L’edizione 2025 del Gran Premio è stata cruciale per Montréal, dopo un 2024 segnato da critiche per problemi organizzativi, come disagi legati alla pioggia e ritardi nella gestione degli spettatori. La buona riuscita dell’evento del 2025 ha rassicurato i vertici della F1, convincendoli a impegnarsi a lungo termine con la città.

Sebbene i dettagli economici completi non siano stati ancora resi pubblici, nel 2030 e 2031 i finanziatori investiranno un totale di 51 milioni di dollari canadesi (25 milioni nel 2030 e 26 milioni nel 2031). Secondo Tourisme Montréal, il Gran Premio genera ricadute economiche di circa 90 milioni di dollari canadesi all’anno, rendendo l’evento un’importante fonte di entrate per la città.

L’accordo è stato raggiunto grazie a intense negoziazioni tra Bell (partner principale), il governo del Québec, il governo del Canada e Tourisme Montréal, che figura tra i finanziatori. La città di Montréal, invece, non sembra più essere direttamente coinvolta come finanziatore, secondo quanto emerso nelle discussioni nei paddock del circuito Gilles-Villeneuve.

La notizia del prolungamento arriva in un momento in cui la F1 sta consolidando il suo calendario globale. Il Gran Premio di Las Vegas è stato recentemente confermato fino al 2027, estendibile fino al 2032, indicando una strategia di lungo termine per mantenere eventi chiave in città strategiche. Per i Gran Premi storici europei si fa sempre più dura.


Crediti foto: F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp CanadaMontrealNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Red Bull Powertrains

Ford fa un dispetto al partner Red Bull

F1 ricavi 2024

F1 – Nubi all’orizzonte per il Gran Premio di Monza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica