Gp Canada – Secondo quanto riportato dal Journal de Montréal, il promotore dell’evento, il Groupe de course Octane, insieme ai finanziatori, ha raggiunto un accordo con la F1 per estendere il contratto, che inizialmente scadeva nel 2031, fino al 2035. L’annuncio ufficiale è atteso per oggi.
L’edizione 2025 del Gran Premio è stata cruciale per Montréal, dopo un 2024 segnato da critiche per problemi organizzativi, come disagi legati alla pioggia e ritardi nella gestione degli spettatori. La buona riuscita dell’evento del 2025 ha rassicurato i vertici della F1, convincendoli a impegnarsi a lungo termine con la città.
Sebbene i dettagli economici completi non siano stati ancora resi pubblici, nel 2030 e 2031 i finanziatori investiranno un totale di 51 milioni di dollari canadesi (25 milioni nel 2030 e 26 milioni nel 2031). Secondo Tourisme Montréal, il Gran Premio genera ricadute economiche di circa 90 milioni di dollari canadesi all’anno, rendendo l’evento un’importante fonte di entrate per la città.
L’accordo è stato raggiunto grazie a intense negoziazioni tra Bell (partner principale), il governo del Québec, il governo del Canada e Tourisme Montréal, che figura tra i finanziatori. La città di Montréal, invece, non sembra più essere direttamente coinvolta come finanziatore, secondo quanto emerso nelle discussioni nei paddock del circuito Gilles-Villeneuve.
La notizia del prolungamento arriva in un momento in cui la F1 sta consolidando il suo calendario globale. Il Gran Premio di Las Vegas è stato recentemente confermato fino al 2027, estendibile fino al 2032, indicando una strategia di lungo termine per mantenere eventi chiave in città strategiche. Per i Gran Premi storici europei si fa sempre più dura.
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui