F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

McLaren litiga, Verstappen prova a tenere aperta la corsa al titolo

Mentre Norris e Piastri si ostacolano a vicenda, Verstappen approfitta del caos in casa McLaren e conquista un secondo posto fondamentale per rilanciarsi nella corsa al mondiale

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
16 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Canada 2025: tra le due McLaren litiganti, Verstappen gode
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo la batosta spagnola, Max Verstappen può certamente ritenersi soddisfatto del weekendappena concluso. Ovviamente, sarebbe stato ancora meglio vincere per mettere ulteriore pressione a McLaren, ma a seguito di un fine settimana negativo da parte dei papaya, lo svantaggio dell’olandese – soprattutto nei confronti di Lando Norris – si è ridotto.

Lo stesso driver di Hasselt è consapevole della giornata positiva, tanto che nelle interviste post gara si è detto soddisfatto del comportamento della macchina e della strategia aggressiva ideata da Red Bull per difendere la seconda posizione da un agguerrito Andrea Kimi Antonelli, che per ben due volte è arrivato vicino al sorpasso.


Gp Canada 2025, Verstappen: “Tanto degrado con le gomme. Ho faticato molto”

“Oggi la vittoria era difficile“, esordisce Verstappen ai microfoni di F1 TV. Secondo il quattro volte campione del mondo, anche senza Safety Car, non avrebbe mai preso George Russell, che con la sua Mercedes si è reso protagonista di una gara sorprendente. “Nei primi due stint ho faticato molto con le gomme, a causa del troppo degrado. Abbiamo corso una gara difensiva. Per ben due volte Kimi avrebbe potuto passarmi, e in quelle occasioni sono rientrato ai box. Ha funzionato“, aggiunge l’olandese.

Gp Canada 2025: tra le due McLaren litiganti, Verstappen gode
Gp Canada: Max Verstappen si congratula con Kimi Antonelli per il primo podio in carriera

“Nell’ultima sosta ero un po’ preoccupato perché pensavo di non riuscire a terminare la gara in maniera competitiva visto che nel secondo stint stavo soffrendo con le hard. Probabilmente, una vettura più leggera di benzina ha aiutato. Ma non ho mai avuto la sensazione di poter sorpassare George. Ho più guardato nei miei specchietti, cercato di mantenere il gap e di gestire bene le gomme. Penso che abbiamo fatto il massimo”.

“Vorrei che iniziassimo ogni weekend come questo, anche se abbiamo bisogno di più performance. Penso anche chela nostra gara sia stata facilitata dall’assenza di McLaren. Abbiamo bisogno di più performance per poterci avvicinare a loro. Questo è stato un buon weekend per noi, ma dobbiamo essere pronti a combattere contro di loro per l’intera stagione”, conclude il quattro volte campione del mondo.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: F1GP Canada 2025Max VerstappenNewsRed Bull
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Canada 2025: McLaren, fine della luna di miele? A Montreal scoppia la scintilla

Gp Canada 2025 - McLaren: fine della luna di miele? A Montreal scoppia la scintilla

Dodici i trionfi assoluti Ferrari nella leggendaria 24 Ore di Le Mans, la corsa endurance più antica e prestigiosa del motorsport mondiale

WEC, Ferrari vince ancora: dodicesimo trionfo assoluto alla 24 Ore di Le Mans

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica