F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Canada – Haas: un omaggio al passato

Haas celebra il 200° Gran Premio in Formula 1 con una livrea speciale ispirata al debutto avvenuto nella stagione 2016

Sofia Dombre by Sofia Dombre
9 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
GP Canada - Haas: un omaggio al passato
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Durante il GP del Canada (tutto il programma QUI), in occasione del suo 200° Gran Premio in Formula 1, il team Haas ha scelto di commemorare il traguardo reintroducendo una livrea celebrativa ispirata alla colorazione utilizzata al debutto nel mondiale, nel 2016. La VF-25 presenterà un design rivisitato che richiama l’estetica della monoposto guidata da Romain Grosjean ed Esteban Gutierrez nella gara inaugurale di Melbourne.

Rispetto alla configurazione originale, la nuova livrea presenta alcune differenze significative. Il colore predominante della carrozzeria passa dal bianco al grigio, una tonalità più sobria, mentre le scritte “Haas” sulle fiancate saranno in rosso, anziché nere come nella versione standard. Anche le estremità delle ali anteriori e posteriori, solitamente bianche e nere, saranno uniformate al tema celebrativo con l’uso del rosso.

La livrea speciale Haas per il GP del Canada
La livrea speciale Haas per il GP del Canada

Nonostante il richiamo al passato, l’ala anteriore non sarà interamente nera come nella configurazione della prima vettura. Sarà in gran parte rossa per mantenere la coerenza con l’identità visiva dello sponsor principale, ma l’elemento inferiore dell’ala sarà verniciato in nero e riporterà i nomi dei membri del team, in segno di riconoscimento per il lavoro svolto.

Quando l’Halo ancora non esisteva

Anche il dispositivo Halo sarà oggetto di personalizzazione: verrà verniciato in grigio, in armonia con la carrozzeria. Si tratta di un elemento assente nel 2016, anno in cui il sistema di protezione non era ancora previsto dal regolamento. La prima volta che Haas lo testò fu durante il Gran Premio del Brasile 2016, in quel caso in colorazione nera.

La Haas al suo debutto nel 2016
La Haas al suo debutto nel 2016

Dalla sua fondazione, il team ha vissuto stagioni alterne. I migliori risultati restano il sesto posto ottenuto al debutto e il quarto conquistato da Grosjean in Austria nel 2018. Attualmente, dopo nove gare disputate nel 2025, la squadra occupa la settima posizione nel campionato costruttori con un distacco di soli due punti dalla Racing Bulls.

Si tratta della seconda variazione di livrea in stagione, dopo il design dedicato al Giappone con motivi ispirati ai fiori di ciliegio, realizzato in collaborazione con il partner tecnico Toyota.


Crediti foto: Haas F1 team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1GP Canada 2025HaasNews
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Gp Canada

GP Canada 2025, preview tecnica - Montreal: la patria delle staccate

sarah Bovy sostituiece Michelle gatting

Wec 2025: 24 ore di Le Mans Sarah Bovy al volante della Porsche #85

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica