Durante il GP del Canada (tutto il programma QUI), in occasione del suo 200° Gran Premio in Formula 1, il team Haas ha scelto di commemorare il traguardo reintroducendo una livrea celebrativa ispirata alla colorazione utilizzata al debutto nel mondiale, nel 2016. La VF-25 presenterà un design rivisitato che richiama l’estetica della monoposto guidata da Romain Grosjean ed Esteban Gutierrez nella gara inaugurale di Melbourne.
Rispetto alla configurazione originale, la nuova livrea presenta alcune differenze significative. Il colore predominante della carrozzeria passa dal bianco al grigio, una tonalità più sobria, mentre le scritte “Haas” sulle fiancate saranno in rosso, anziché nere come nella versione standard. Anche le estremità delle ali anteriori e posteriori, solitamente bianche e nere, saranno uniformate al tema celebrativo con l’uso del rosso.

Nonostante il richiamo al passato, l’ala anteriore non sarà interamente nera come nella configurazione della prima vettura. Sarà in gran parte rossa per mantenere la coerenza con l’identità visiva dello sponsor principale, ma l’elemento inferiore dell’ala sarà verniciato in nero e riporterà i nomi dei membri del team, in segno di riconoscimento per il lavoro svolto.
Quando l’Halo ancora non esisteva
Anche il dispositivo Halo sarà oggetto di personalizzazione: verrà verniciato in grigio, in armonia con la carrozzeria. Si tratta di un elemento assente nel 2016, anno in cui il sistema di protezione non era ancora previsto dal regolamento. La prima volta che Haas lo testò fu durante il Gran Premio del Brasile 2016, in quel caso in colorazione nera.

Dalla sua fondazione, il team ha vissuto stagioni alterne. I migliori risultati restano il sesto posto ottenuto al debutto e il quarto conquistato da Grosjean in Austria nel 2018. Attualmente, dopo nove gare disputate nel 2025, la squadra occupa la settima posizione nel campionato costruttori con un distacco di soli due punti dalla Racing Bulls.
Si tratta della seconda variazione di livrea in stagione, dopo il design dedicato al Giappone con motivi ispirati ai fiori di ciliegio, realizzato in collaborazione con il partner tecnico Toyota.
Crediti foto: Haas F1 team
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui