F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Canada: Ferrari per segnare un record della F1

Ferrari e McLaren si contendono il record di vittorie del Gp del Canada. Con una zampata Maranello potrebbe raggiungere la scuderia inglese

Redazione by Redazione
6 Giugno 2024
in F1, F1 in numeri, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Canada record

Charles Leclerc in azione durante il Gran Premio del Canada 2022

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Con tredici vittorie in 52 gare valevoli per il Campionato del Mondo di F1 (58 comprese quelle non in calendario), è la McLaren il team ad aver legato maggiormente il proprio nome al Gran Premio del Canada. Il team di Woking, che sta attraversando una lunga fase di ristrutturazione, ha segnato l’ultima vittoria nel 2012 che porta la firma di Lewis Hamilton che, insieme a Michael Schumacher, detiene il record di trionfi in terra nordamericana. 

È la Ferrari ad incalzare gli inglesi in forza delle dodici vittorie ottenute in Canada. L’ultima affermazione è quella di Sebastian Vettel nel 2018. Ne poteva seguire un’altra che fu rimossa nel 2019 quando il tedesco fu penalizzato con cinque secondi per una manovra che tutt’oggi fa discutere. 

Storie vecchie, ferite che bisognerebbe far rimarginare una volta e per tutte per evitare di cadere nel retorico. Il presente si chiama SF-24, una vettura che è stata in grado di vincere già due gare in questo mondiale che non sembra avere un padre padrone. Charles Leclerc è reduce dal trionfo di Monaco e il suo slancio potrebbe permettere alla Ferrari di affiancare la McLaren in testa alla speciale classifica dei Gp vinti in terra canadese. 

Red Bull

Gp Canada: è sfida Ferrari – McLaren

C’è un altro dato che Maranello osserva con interesse, quello delle vittorie per motore. Il Cavallino Rampante è a quota dodici, appaiato con un altro costruttore iconico: Ford Cosworth. Un eventuale trionfo di una Rossa (ma anche di una Haas o di una Sauber, prospettiva poco concreta) permetterebbe alla casa italiana di issarsi sul tetto della singolare graduatoria.

Dove la Ferrari è indiscussa leader, invece, è nella classifica dei podi: 37 rispetto alla McLaren che insegue a quota 29. Il Gp del Canada, quindi, è terra di caccia per la scuderia che ha preso parte ad ogni singolo campionato del mondo di Formula Uno.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: F1FerrariGp Canada 2024McLarenNews
Redazione

Redazione

Next Post
Gp Canada 2024, meteo: tempo incerto previsto a Montreal

Gp Canada 2024, meteo: tempo incerto previsto a Montreal

GP Canada

Montréal e la favola rossa: la prima di Villeneuve e di Alesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica