GP Canada 2025, Vasseur. Dopo una sessione di qualifiche intensa e piena di spunti, Fred Vasseur si è presentato puntuale ai microfoni di Sky Sport per analizzare la prestazione delle due Ferrari sul circuito di Montréal.
Al centro dell’attenzione, l’errore di Leclerc che ha compromesso un potenziale giro da prima fila, ma anche il buon risultato di Hamilton, che ha chiuso in quinta posizione. Il Team Principal della Scuderia non nasconde un pizzico di frustrazione, ma prova a guardare il bicchiere mezzo pieno, tra segnali positivi e una gara che potrebbe ancora riservare sorprese.

GP Canada 2025, Vasseur: “È davvero un peccato. La pole era possibile ma dobbiamo guardare ai lati positivi“
“C’è sicuramente un po’ di frustrazione, perché fino alla curva 5 o 6, Charles era un decimo più veloce di Russell e concludere all’ottavo posto è davvero un peccato”, commenta il Team Principal della Ferrari.
L’attenzione passa quindi all’errore commesso da Leclerc e Vasseur, cerca di spiegare quelle che secondo lui sono le motivazioni. Afferma:
“Penso che sia stato anche disturbato dalla monoposto #6 della Racing Bulls, che era davanti a lui. Un po’ di scia, un po’ di disturbo, gli hanno fatto perdere la concentrazione. È andata così”.
Ma è un sabato da cui trarre opportunità, infatti poco dopo commenta: “Dobbiamo cogliere i lati positivi della sessione”. Ed in effetti ce ne sono. La SF-25 si è comportata bene, un po’ meglio con Charles. L’errore però, mette in buona luce Lewis Hamilton – se così possiamo dire – che piazza la sua monoposto in P5.
“Siamo partiti con gomme nuove e le abbiamo sfruttate bene” ammette Vasseur e ancora: “Il passo c’era e Charles ha avuto un recupero fantastico rispetto alla giornata di ieri. Ha potuto lottare per la pole e questo è positivo per domani”.
Sul #44 non si sbilancia particolarmente e aggiunge solo: “Dall’altro lato dei box, Lewis è arrivato quinto, ha fatto una buona sessione. Ma ora dobbiamo mettere tutto insieme.”
E proprio in merito alla gara domenicale, Vasseur termina l’intervista con la speranza di poter battagliare per essere davanti: “A Montréal è facile superare. Il passo era forte sul long-run. Penso che Charles abbia fatto una simulazione di gara ed è andata molto bene. Venerdì Lewis era molto costante. Dobbiamo spingere per rimontare”.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP