F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Canada 2025, Ferrari: occasione mancata. È possibile recuperare in gara?

Al termine delle qualifiche del GP del Canada 2025, Fred Vasseur analizza la prestazione delle Ferrari. Tra l'errore di Leclerc e la solidità di Hamilton, il Team Principal prova a tracciare un bilancio in vista della gara.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
15 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Fred Vasseur, Team Principal Scuderia Ferrari

Fred Vasseur, Team Principal Scuderia Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Canada 2025, Vasseur. Dopo una sessione di qualifiche intensa e piena di spunti, Fred Vasseur si è presentato puntuale ai microfoni di Sky Sport per analizzare la prestazione delle due Ferrari sul circuito di Montréal. 

Al centro dell’attenzione, l’errore di Leclerc che ha compromesso un potenziale giro da prima fila, ma anche il buon risultato di Hamilton, che ha chiuso in quinta posizione. Il Team Principal della Scuderia non nasconde un pizzico di frustrazione, ma prova a guardare il bicchiere mezzo pieno, tra segnali positivi e una gara che potrebbe ancora riservare sorprese.

Scuderia Ferrari, GP Canada 2025

GP Canada 2025, Vasseur: “È davvero un peccato. La pole era possibile ma dobbiamo guardare ai lati positivi“

“C’è sicuramente un po’ di frustrazione, perché fino alla curva 5 o 6, Charles era un decimo più veloce di Russell e concludere all’ottavo posto è davvero un peccato”, commenta il Team Principal della Ferrari.

L’attenzione passa quindi all’errore commesso da Leclerc e Vasseur, cerca di spiegare quelle che secondo lui sono le motivazioni. Afferma: 

“Penso che sia stato anche disturbato dalla monoposto #6 della Racing Bulls, che era davanti a lui. Un po’ di scia, un po’ di disturbo, gli hanno fatto perdere la concentrazione. È andata così”.

Ma è un sabato da cui trarre opportunità, infatti poco dopo commenta: “Dobbiamo cogliere i lati positivi della sessione”. Ed in effetti ce ne sono. La SF-25 si è comportata bene, un po’ meglio con Charles. L’errore però, mette in buona luce Lewis Hamilton – se così possiamo dire – che piazza la sua monoposto in P5.

“Siamo partiti con gomme nuove e le abbiamo sfruttate bene” ammette Vasseur e ancora: “Il passo c’era e Charles ha avuto un recupero fantastico rispetto alla giornata di ieri. Ha potuto lottare per la pole e questo è positivo per domani”.

Sul #44 non si sbilancia particolarmente e aggiunge solo: “Dall’altro lato dei box, Lewis è arrivato quinto, ha fatto una buona sessione. Ma ora dobbiamo mettere tutto insieme.”

E proprio in merito alla gara domenicale, Vasseur termina l’intervista con la speranza di poter battagliare per essere davanti: “A Montréal è facile superare. Il passo era forte sul long-run. Penso che Charles abbia fatto una simulazione di gara ed è andata molto bene. Venerdì Lewis era molto costante. Dobbiamo spingere per rimontare”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariFred VasseurGP Canada 2025News
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Gp Canada 2025 strategia gara

Gp Canada 2025, strategia gara: la gomma C6 complica il quadro tattico

Gp Canada 2025 - Red Bull: Verstappen quasi perfetto, ma Russell gli ruba la scena

Gp Canada 2025 - Red Bull: Verstappen prenota un Gp da protagonista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica