Gp Canada, prove libere Red Bull – Dopo l’inizio convincente nelle FP1, Max Verstappen si è poi perso nella seconda sessione di prove, riscontrando una netta difficoltà nel tenere il passo dei diretti rivali, concludendo in nona posizione e facendo registrare un distacco dal leader, George Russell, di oltre mezzo secondo.
Nonostante questo calo, il quattro volte campione del mondo si è mostrato complessivamente soddisfatto della sua giornata di lavoro, sottolineando che il passo mostrato nelle prime fasi del venerdì può ancora essere recuperato: “La giornata è andata abbastanza bene, a dire il vero“, ha dichiarato con sorpresa l’olandese.
“Mi sono sentito piuttosto a mio agio con la macchina. La seconda sessione è stata difficile per altre ragioni. Penso che abbiamo perso qualcosa a livello di bilanciamento e dobbiamo indagare, ma in generale credo sia stata una giornata positiva per noi“.
Verstappen non ha poi nascosto un certo ottimismo in vista della qualifica di stasera, convinto che, tornando alle sensazioni provate nella FP1, potrà inserirsi nella lotta per la pole position: “Se riusciamo a ritrovare le sensazioni avute all’inizio, credo che possiamo stare tranquilli. Vedremo. C’è ancora una sessione in cui tutti potranno trovare il giusto assetto. Per noi si tratta solo di mettere la macchina nella finestra giusta, poi vedremo quanto saremo vicini in qualifica”.
Red Bull a caccia di risposte: gap da colmare e bilanciamento da ritrovare
Il distacco dalla Mercedes e la posizione poco rappresentativa del pomeriggio non sembrano aver spento l’entusiasmo nel box Red Bull. Anche perché Max Verstappen ha ancora ampie motivazioni: i 49 punti di ritardo da Oscar Piastri in classifica non sono incolmabili, soprattutto se il team riuscirà a trovare rapidamente la quadra tecnica. Una vittoria a Montreal potrebbe rilanciarlo in piena corsa per il suo quinto titolo consecutivo.

La qualifica di stasera sarà quindi cruciale per valutare le reali potenzialità della RB21, che finora ha alternato ottime sensazioni a momenti di instabilità. Come ha ammesso Verstappen stesso, servirà ritrovare il bilanciamento ideale per permettere alla compagine di Milton Keynes di tornare a dettare il passo, proprio nel momento in cui i papaya sembrano soffrire le caratteristiche del tracciato canadese.
Crediti foto: Oracle Red Bull Racing
Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui