F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Canada 2025 – Mercedes: la W16 rinasce “giocando” con le gomme

Mercedes conquista il tracciato di Montréal nel sabato di qualifica. Russell ottiene nuovamente la pole position, proprio come fatto nella stagione precedente. Antonelli conferma i progressi fatti dalla W16 anche grazie alla sospensione rivista

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
15 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Canada 2025 – Qualifiche. Sembrava una lotta che escludeva le Frecce d’Argento dall’inseguimento della pole position. Piastri, prima, e Verstappen, poi, avevano indirizzato il giro lanciato più veloce. Invece, il vero colpo di classe lo mette a segno da George Russell su Mercedes. Il britannico #63 monta mescole medium e ferma il cronometro sull’1’10’899, prima di avviarsi in corsia box con la prima pole position stagionale in tasca. Chiude la prima fila il campione del mondo, Max Verstappen. Un duo che promette scintille sin dalla prima curva.

Dopo un buon venerdì, sorride finalmente anche il sabato di Andrea Kimi Antonelli. Il pilota italiano chiude la seconda fila con una convincente quarta posizione e conferma i passi in avanti della scuderia di Brackley, che proprio su questo tracciato ha introdotto modifiche per ottimizzare il setup della monoposto: un aumento delle volumetrico dei canali d’ingresso Venturi e una sospensione posteriore reintrodotta dopo i GP di Imola e Monaco.

GP Canada 2025 - Mercedes: la W16 rinasce "giocando" con le gomme
George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Qualifiche – Mercedes, George Russell chiarisce: “Giro fantastico e sorprendente. Il migliore della mia vita”

Si è espresso così il poleman George Russell al termine delle qualifiche sul circuito di Montréal, quando gli viene ricordata la seconda pole consecutiva in due anni: “Si, oggi è stato fantastico, ma devo dire anche grazie a questo pubblico che è stato meraviglioso. Fare la pole così è incredibile”.

Poi, ha raccontato l’ultimo giro, davvero speciale: “Credo sia stato uno dei giri più esaltanti della mia vita, perché mentre guidavo, vedevo sullo sterzo il tempo delta che mi confermava di essere il più veloce settore dopo settore. Addirittura, all’ultima curva avevo sei decimi di vantaggio“, ha spiegato il #63 della Stella a Tre Punte.

Russell ha proseguito: “È stato fantastico tagliare il traguardo in prima posizione, anche perché è stata una grande sorpresa per me e per tutta la squadra che ha fatto un lavoro perfetto con la gomma media“. Quanto alla gara, George partirà al fianco di Max Verstappen, e non mancherà la lotta per la prima posizione.

Infatti, il pilota Mercedes, scherzando, ha approfittato per lanciare un messaggio al rivale: “Io ho ancora diversi punti sulla licenza. Vedremo“. Poi, ancora: “Prima fila esplosiva? Può essere. Tutto è sempre possibile, ma bisogna prendere la situazione in mano dal primo istante“, ha terminato George Russell.

GP Canada 2025 - Mercedes: la W16 rinasce "giocando" con le gomme
Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Qualifiche Canada 2025, Mercedes – Andrea Kimi Antonelli: “Ottima qualifica, però potevo finire più avanti. Devo crescere”

Le parole del pilota italiano, ai microfoni di Sky Sport, al termine delle qualifiche disputate sul tracciato canadese: “Ho commesso un errore alla curva dieci e ho perso circa tre decimi rispetto al mio stesso tempo. Poi, con la gomma media usata, non avevo molto margine di miglioramento. È un peccato perché potevo finire più avanti, almeno tra i primi tre“.

Sull’esperienza nel Circus, Kimi Antonelli non si è nascosto e ha affermato: “Sto facendo dei passi in avanti. Infatti, in questo weekend ho avuto più feeling con la C6. Ho bisogno di più esperienza e di trovare un ritmo ottimale con la vettura al più presto per stare davanti. Oggi, però, la pole sarebbe stata impossibile e poi George ha fatto un giro perfetto”, ha concluso Andrea Kimi Antonelli.

La diretta del Gran Premio è in programma alle 20:00 e vi ricordiamo che potrete seguirla tramite il nostro servizio Live Timing F1. Così come ogni sessione. Potete seguire anche la live reaction che va in onda su YouTube e la piattaforma X.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1George RussellGP Canada 2025NewsQualifiche Canada 2025
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
GP Canada 2025, Hamilton sospeso tra speranze di podio e necessità di sviluppare la SF-25

GP Canada 2025, Hamilton sospeso tra speranze di podio e necessità di sviluppare la SF-25

Gp Canada 2025 - McLaren: Piastri mette la pezza, Norris sbaglia la tela

Gp Canada 2025 - McLaren: Piastri mette la pezza, Norris sbaglia la tela

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica