F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Canada 2025 – Mercedes torna in vetta: doppia gioia con Russell e Antonelli

Le basse temperature favoriscono il ritorno da protagonista di Mercedes, con il britannico che conquista la prima vittoria stagionale e Antonelli festeggia il primo podio in carriera

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
29 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Canada 2025 – Mercedes parte bene. Russell chiude la porta a Max, mentre Kimi guadagna la terza posizione ai danni della McLaren di Piastri. Le Frecce d’Argento sono protagoniste di un avvio sorprendente: basso il degrado degli pneumatici e tempi sul giro costanti.

Al 12° giro Antonelli tallona Max – il pilota Red Bull poi entra in corsia box – e si avvia all’inizio del 13° giro con un uno-due Mercedes, che in realtà dura poco – seppur virtualmente – visto il primo pit stop di Russell al giro successivo, seguito da Antonelli, che monta gomme medium proprio come il britannico.

Cambia poco dopo i pit stop delle scuderie. In testa va Norris, seguito da Leclerc, ma entrambi sono “sprovvisti” del primo cambio gomme. Così, Russell, con un colpo sull’ultimo rettilineo, sopravanza il ferrarista e si lancia all’inseguimento della prima posizione, occupata solo momentaneamente dal #4 “papaya”. Al 38° giro, seconda manche di pit: Antonelli prima e Russell poi, calzano le hard per arrivare fino al termine della gara.

Tutto resta stabile per il team anglo-tedesco, o almeno fino all’ultimo quarto di gara, quando Piastri è finito negli scarichi di Kimi. Eppure, il talento italiano si difende in modo ottimale. Poi, lo scontro in casa McLaren accompagna Mercedes alla prima vittoria stagionale di George e al primo podio in carriera di Kimi Antonelli a soli diciotto anni.

GP Canada 2025 - Mercedes torna in vetta: doppia gioia con Russel e Antonelli
George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

GP Canada 2025, Mercedes – George Russell: “Fantastico vincere in questo modo. Complimenti a Kimi per il podio e a tutta la squadra”

Si esprime così, George Russell al termine della corsa sul circuito canadese di Montréal: “Oggi, abbiamo fatto una prestazione fantastica. Tutta la squadra ha fatto un grandissimo lavoro e i miei complimenti vanno a chi lavora in fabbrica. Non vincevamo dal GP di Las Vegas dello scorso anno. Per questo, oggi vale tanto”. Poi, sul primo podio del compagno aggiunge: “Gli vanno fatti i complimenti, è stato bravissimo”.

Quanto ai miglioramenti della W16, il vincitore del Gran Premio ha chiarito: “Le temperature in questo weekend sono state più basse e ci hanno favorito, mentre le prossime gare dovrebbero essere più difficili perché più calde. Vedremo, ma oggi è stato fantastico”, conclude un sorridente George Russell.

GP Canada 2025 - Mercedes torna in vetta: doppia gioia con Russel e Antonelli
Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

GP Mercedes – Andrea Kimi Antonelli: “Gara stressante, ma sono felice del mio primo podio. Speriamo di andare sempre così forte”

Le parole del pilota italiano, nel post Gran Premio: “Sono partito molto bene. Mi sono subito affiancato alla McLaren di Piastri e ho cercato di avere più trazione possibile in uscita dalla curva 2 per favorire l’ingresso della curva 3“. Poi, il rookie italiano svela: “Sono felicissimo, però è stato molto stressante gestire la corsa e difendere il podio. Sono contento del risultato e di essere rimasto sempre davanti”.

Continua il #12 Mercedes: “Ho rischiato soprattutto nell’ultimo stint, quando ho spinto tanto e ho messo in crisi lo pneumatico anteriore sinistro”. Infine, sulle prestazioni della vettura: “La macchina è stata fantastica per tutto il fine settimana. Speriamo di andare così forte anche nelle prossime gare”, conclude Andrea Kimi Antonelli.

GP Canada 2025-Mercedes. Al termine del Gran Premio di Montréal il team di Brackley torna seconda forza nel Mondiale costruttori con 199 punti, mentre nella classifica piloti, George Russell vola a 136 punti, restando in quarta posizione. Bene Kimi Antonelli, che smuove i “vecchi 47” e raggiunge quota 62 punti in settima posizione.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1F1 MercedesGeorge RussellGP Canada 2025News
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
GP Canada 2025: la singola sosta poteva essere un’opzione per il podio? Risponde Leclerc

GP Canada 2025: la singola sosta poteva essere un’opzione per il podio? Risponde Leclerc

GP Canada 2025, Hamilton sibillino: il rapporto con la Ferrari è già in crisi?

GP Canada 2025, Hamilton sibillino: il rapporto con la Ferrari è già in crisi?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica