GP Canada 2025, Leclerc. Il #16 della Ferrari, nella gara canadese partiva dall’ottava casella, a seguito dell’errore commesso in qualifica. In gara riesce a concludere sesto, ma stando alle sue parole, si poteva provare qualcosa in più.
Nel corso del GP del Canada, Leclerc è partito con gomma dalla mescola hard ed intorno al giro 24, il muretto gli suggerisce di proseguire con il Piano B. Il monegasco invece, considera il Piano C.
Non potremmo mai sapere l’effettivo significato dei due piani, ma col senno di poi e, considerando le parole del #16, possiamo dedurre che il Piano C aveva alla base la singola sosta.
Charles aveva qualcosa in mente e voleva provare l’azzardo per provare a raggiungere il podio, anche se, considerando i tempi Mercedes, Verstappen e Piastri, non avrebbe retto a lungo andare.
Singola sosta che non c’è stata, in quanto il muretto prosegue con il Piano B per la paura di una maggiore usura della C5 e rovinare il resto della gara.

GP Canada 2025, Leclerc: “Credevo nella singola sosta. Cerco di massimizzare ma la situazione è frustrante”
Intervistato ai microfoni di Sky Sport, le prime domande vertono subito sullo scambio di opinioni tra Leclerc ed il suo ingegnere di pista. “Sì, ero abbastanza convinto nella prima parte della gara” ammette Charles.
E aggiunge: “Soprattutto quando ho visto Russell che si era appena fermato su una nuova hard e non girava così tanto più forte. O meglio, girava più forte ma solo di 4 decimi. Li mi sono detto forse c’era qualcosa da fare, avevo qualche numero in testa. Il degrado era migliore rispetto a ciò che ci aspettavamo, quindi la singola sosta era valida”.
Dopodiché, continua spiegando cosa avesse in mente in termini di strategia e del perché voleva procedere con la singola sosta per poi montare gomma gialla.
“Credevo nella singola sosta anche considerando il primo stint con le medie di Lewis”. E ancora: “Vedevo che era un po’ più a suo agio e mi paragonavo al suo andamento. Credevo tanto nelle medie, anche in base alle informazioni che arrivavano”.
Ciò che si legge sul volto di Charles – ma ormai purtroppo è un’abitudine – è delusione, a seguito dell’ennesima gara negativa alla guida della SF-25. E commenta la giornata di domenica in questo modo:
“Il risultato negativo è anche frutto degli errori delle FP1, del traffico in Qualifica ieri e ci ha reso questa Domenica molto più complicata”. E per concludere, facendo anche riferimento – forse – alle indiscrezioni trapelate nei giorni scorsi, si cerca di capire il reale umore di Leclerc. Ammette:
“Io cerco sempre di massimizzare quello che ho. La situazione però è frustrante, perché non abbiamo la macchina per vincere. Ma non è la situazione degli altri che mi rende così”.
Crediti foto: Scuderia Ferrari
Tutte stronzate…solo e sempre il patetico tentativo di sembrare il fenomeno del niente quale è 🤣🤣anche con strategia azzeccata anche con super macchine in brocco del genere non vincerà mai un tubo🤣🤣🤣