F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Canada 2024, Ferrari – Leclerc prevede battaglia serrata

Charles Leclerc, reduce dal trionfo casalingo, vede Ferrari, Red Bull e McLaren molto vicine nei valori: sarà battaglia vera nel weekend che scatta oggi

Redazione by Redazione
7 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ferrari Gp Canada 2024 Leclerc

Charles Leclerc, Gp Canada 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

È una dolce sensazione quella di presentarsi a Montreal per il Gp del Canada 2024 da vincitore della tappa precedente. Charles Leclerc non assaporava il gusto del trionfo con la Ferrari da due stagioni e quella di Monaco è sembrata la fine di un incantesimo.

Un momento potenzialmente sbloccante. Insomma, l’inizio di una nuova fase supportata da una vettura, la SF-24 “Evo”, che ha fatto grandi passi in avanti che vanno confermati anche in nord America.

Tiene la barra dritta il 26enne monegasco che non si è lasciato trasportare dai baccanali visto che ha tenuto altissima la concentrazione dopo i festeggiamenti rituali che sono durati un pizzico di più dello stretto necessario. Le sue parole (qua quelle di Sainz): 

“Non sono un tipo da grandi festeggiamenti, ma domenica a Monte Carlo ho fatto qualche eccezione. Martedì però ero già focalizzato sul test gomme che avrei dovuto sostenere il giorno dopo, quindi credo di non aver esagerato”, ha specificato il pilota.

Charles Leclerc
Charles Leclerc si tuffa dopo la vittoria del Gp di Monaco 2024

Gp Canada, Leclerc: “Dopo la vittoria il mio approccio è immutato”

Approccio invariato. La soddisfazione della vittoria nel Principato dunque è già alle spalle per il monegasco: “Per un pilota è importante resettare la mente dopo ogni gara: come non devi restare condizionato da una corsa negativa, altrettanto non devi lasciarti distrarre dalla gioia di un successo. Di fatto il mio approccio non cambia. Ogni Gran Premio ha la sua storia e deve essere affrontato a mente libera”.

Secondo il Charles a Montreal sarà battaglia serrata. Le aspettative sono per un’altra corsa con valori molto ravvicinati: “Credo che avremo lo scenario che abbiamo visto negli ultimi Gran Premi, ovvero noi, Red Bull e McLaren tutti molto vicini”.

“Difficile dire se ci possa essere un favorito, bisognerà aspettare di andare in pista e forse non basterà nemmeno la giornata di domani per avere una fotografia chiara, dal momento che il venerdì potrebbe essere bagnato mentre per sabato e domenica le previsioni sono per il momento più variabili. Come al solito sarà importante iniziare col piede giusto a livello di messa a punto della vettura e poi vedremo come evolveranno le cose”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Charles LeclercF1FerrariGp Canada 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
F1 2026 telaio

Regole F1 2026: nuovi telai più leggeri e compatti

McLaren Canada qualifiche

GP Canada 2024, McLaren: Norris e Piastri divergono su Montreal

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica