La Ferrari torna sul “luogo del delitto”. L’anno scorso il Gp del Canada rappresentò il momento più basso della stagione rossa: dopo la vittoria a Monaco si pensava che Montréal potesse lanciare definitivamente la SF-24 nell’iperspazio. Invece, da quel momento, complici una serie di interventi tecnici errati, si avviò una fase del campionato molto problematica che terminò solo a estate inoltrata.
Quest’anno il Cavallino Rampante raggiunge il nord America con altre velleità, ben conscio che la SF-25 è una vettura che ha poco da chiedere in termini tecnici. Almeno sino all’introduzione di quel tanto chiacchierato pacchetto di update che viene annunciato da certa stampa che pretende di sapere ogni cosa ma che mai dà un dettaglio temporale preciso.
Proprio perché la vettura sarà la stessa osservata fin qui, l’obiettivo della squadra è quello di massimizzare le prestazioni e magari di cogliere le opportunità che potrebbero arrivare anche da un meteo che per la domenica potrebbe fare qualche scherzo: leggi qui.

Gp Canada 2025, Ferrari: parla Fred Vasseur
Come al solito è il team principal a presentare la gara. Ecco le considerazioni espresse ai canali social del team italiano:
“Abbiamo lavorato con il massimo dell’impegno in fabbrica a Maranello per prepararci al meglio al Gran Premio del Canada, che si disputa su un circuito molto diverso rispetto a quelli su cui abbiamo corso recentemente. Arriviamo da una serie di gare in cui abbiamo fatto progressi sia in termini di prestazioni che di esecuzione, specialmente la domenica. Vogliamo continuare su questa strada, massimizzando il nostro risultato anche a Montreal e portando a casa il miglior bottino di punti possibile“.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui