L’iridato Circus della F1 questa settimana approda oltreoceano, precisamente a Montreal, in Canada. Il circuito è un tracciato cittadino semipermanente e sorge nel Parc Jean-Drapeau, sull’Isola Notre-Dame. Dal 1978 ospita le competizioni di Formula 1. Proprio in quell’anno vinse il canadese Gilles Villeneuve. È proprio a lui che è stato intitolato il tracciato qualche settimana dopo la sua morte.
La pista non ha mai subito importanti modifiche nel corso della sua storia. Viene considerato un tracciato “stop and go”: molto duro per i freni e per il consumo di carburante. La lunghezza della pista è di 4,361 metri per un totale di 14 curve. 70 i giri da compiere.
Gp Canada 2024: curiosità
- Montreal è il terzo circuito a entrare nella storia canadese della F1. Prima di esso ci sono stati Mosport (1961-197, a eccezione del 1968 e 1970) e Mont Tremblant (1968 e 1970);
- E’ stato un canadese a vincere il primo Gran Premio di Montreal: Gilles Villeneuve;
- Nel 1973 debuttò una Porsche gialla come Safety Car, complice l’inesperienza la vettura uscì davanti Howden Ganley che era sesto. Questo permise ai primi 5 di prendere un giro di vantaggio;
- E’ l’unico circuito di Formula 1 che prende il nome di un pilota: Circuit De Gilles Villeneuve;
- Nel 1977 la scuderia canadese Walter Wolf Racing con Jody Scheckter, anch’esso canadese, ha vinto a Mosport;
- A differenza di Mosport nessun statunitense ha mai vinto a Montreal;
- Il Gran Premio del 2011 entra nella storia come la gara con la velocità media più bassa e con il maggior numero di sorpassi: ben 89 quelli registrati. Lunga ben 4 ore e 39 minuti a causa di un fortissimo acquazzone che fece sospendere la gara per un’ora e mezza. L’ingresso della Safety Car si verificò per ben sei volte;
- E’ proprio qui a Montreal che troviamo il famoso “Wall of Champions” posto all’ultima chicane prima del rettilineo del traguardo;
- Sul traguardo campeggia la scritta “Salut Gilles” proprio per ricordare il pilota canadese a cui è dedicato il circuito.

Gp Canada 2024: statistiche
- La scuderia che vanta più vittorie a Montreal è la Ferrari, a quota 11. Seguita da McLaren con 9 trionfi e Williams, con 7;
- La Williams detiene il record come scuderia che ha vinto con 4 motorizzazioni differenti (Ford, Renault, Honda e BMW);
- Con 7 vittorie a testa, Michael Schumacher e Lewis Hamilton sono i piloti più vittoriosi;
- Lewis Hamilton è l’unico pilota Mercedes ad aver vinto a Montreal;
- Nel 2016 c’è stato l’ultimo podio con una scuderia diversa da Red Bull, Mercedes e Ferrari. Il merito va a Bottas con la sua Williams;
- L’unico pilota italiano ad aver vinto in terra canadese è stato Michele Alboreto con la Ferrari;
- Sia Ferrari che McLaren hanno vinto con 6 piloti differenti. Troviamo Villeneuve, Alboreto, Arnoux, Alesi, Schumacher e Vettel per la Rossa e Senna, Berger, Hakkinen, Raikkonen, Button e Hamilton per la squadra inglese.
Crediti Foto: Formula 1