Gp Canada 2024, FP3 – Dopo un venerdì a singhiozzo il terzo turno di libere, ultima sessione prima dell’attivazione del Parco Chiuso, assume valenza fondamentale nell’economia delle sessioni ufficiali. I piloti hanno ben pochi dati sull’asciutto, mentre qualche elemento in più l’hanno raccolto con le gomme da bagnato. Cosa che potrebbe tornare utile in caso di qualifica a gara con pioggia.
La sessione si è disputata sotto un sole che di tanto in tanto faceva capolino dietro una modesta velatura. La temperatura dell’asfalto si aggirava sui 36°C, quella dell’aria si attestava sui 21. Vento da Nord a circa 3 km/h.
Approfittando dell’asciutto i piloti sono scesi subito in pista per raccogliere i dati che non è stato possibile accumulare nelle giornata di ieri. Come accaduto 24 ore fa, è Guanyu Zhou a provare a stravolgere i piani dei team. Il cinese della Sauber esce di pista e blocca la vettura nella via di fuga della Curva 2. La sessione viene interrotta per pochi minuti.
La Ferrari ha inziato il programma concentrandosi sul passo gara. Lavoro differente per gli altri team che, pur non cercando la prestazione pura, avevano meno carburante a bordo. Da riscontrare, in questa fase, qualche piccolo problema termico ai freni della vettura di Charles Leclerc. Problema indagato ai box con una verifica rapida dopo aver smontato i cestelli. Anche dopo il controllo il monegasco riscontrava una differenza frenante tra l’asse sinistro e quello destro.
Verso metà sessione sono apparse le gomme soft. I tempi sono scesi sensibilmente complice anche l’evoluzione della pista. Nel primo round con copertura a banda rossa è emerso Lewis Hamilton davanti a Lando Norris e Charles Leclerc. Red Bull ha preferito lavorare con la media sul passo. Solo alla fine le RB20 hanno montato le Pirelli Soft.
Anche nel secondo assalto emergono le due Mercedes: Hamilton precede Verstappen. Terzo Russell davanti a Stroll. Ferrari lontane e nascoste: Leclerc decimo, Sainz addirittura dodicesimo. Preoccupa il team radio del monegasco che, dopo la sessione, si lamenta per la scarsa velocità. Pretattica?
Gp Canada 2024: risultati Fp3
- Lewis Hamilton;
- Max Verstappen;
- George Russell;
- Lance Stroll;
- Oscar Piastri;
- Daniel Ricciardo;
- Lando Norris;
- Fernando Alonso;
- Sergio Perez;
- Charles Leclerc;
- Kevin Magnussen;
- Carlos Sainz;
- Valtteri Bottas;
- Logan Sargeant;
- Yuki Tsunoda;
- Pierre Gasly;
- Nico Hulkenberg;
- Alez Albon;
- Esteban Ocon;
- Guanuy Zhouu.
Gp Canada 2024: i tempi delle Fp3
Crediti foto: F1, Formulacritica