F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Canada, McLaren: la pole sfugge, non le possibilità di vincere

Il Gp di Canada vedrà i due piloti McLaren in seconda fila. Il passo per la pole c'era ma alla fine sfugge per soli 21 millesimi. In gara giocare a due punte potrebbe essere un grande vantaggio strategico

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
9 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
McLaren Canada qualifiche

Lando Norris a bordo della MCL38

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Va in archivio la qualifica del Gp di Canada che vedrà partire dalla prima fila George Russell  e Max Verstappen. Le due McLaren sono in terza e quarta posizione. L’impressione è che la pole position non era un’utopia per il team di Woking il quale ha dimostrato, nuovamente, di avere una macchina solida ed adattabile a tutte le condizioni.

Alla fine la partenza al palo sfugge a Lando Norris per soli 21 millesimi. Oscar Piastri è un po’ più distaccato, a un decimo. Tuttavia ci sono alcuni punti forti della McLaren, specialmente riguardo la gestione gomme, che la potrebbero candidare alla possibile vittoria finale.

La MCL38, infatti, è molto più forte nelle curve medio lente, nello specifico curva 2, curva 10 e la chicane finale dell’ormai celebre “Muro dei Campioni”.

Gp Canada 2024, McLaren: le parole di Norris

Lando Norris: “Non penso di aver mancato la pole, ho fatto un buon giro, magari se avessi fatto il giro perfetto avrei potuto farecentrarla, ma era impossibile farlo qui a Montreal. È un circuito difficile e poi c’è il vento, la pioggia e i cordoli. È davvero molto complicato riuscire a mettere tutto insieme”.

McLaren Canada qualifiche
L’ala posteriore della McLaren, che dal 2026 cambierà aspetto

“È stato difficile, ma allo stesso tempo sono contento con il terzo posto, e poi c’è Oscar quarto. Come team abbiamo fatto meglio di tutti oggi. Speriamo di riconfermarci anche in gara. La sfida sarà semplicemente la gara e quanto dureranno le gomme. Penso di poter vincere, ma dobbiamo verificare il funzionamento delle gomme.

“Poi dobbiamo provare a sorpassare, il che sarà un’altra sfida, dato che non siamo stati i più veloci sul dritto durante tutto il weekend, ma vedremo. Abbiamo ottime chance, siamo in una buona posizione e con le strategie possiamo farcela”.

Gp Canada 2024, McLaren: le parole di Piastri

Oscar Piastri: “Ci sono stati punti in cui ho guadagnato tempo, ma in queste condizioni è uguale per tutti. George era tre decimi più lento nel Q2 e Q3, potete quindi capire che era difficile fare un giro completo. Sono contento della mia posizione, ma essere così vicino (ai primi tre ndr) è frustrante. Però, in una sessione come questa, quando lotti per il campionato, devi essere lì anche quando le cose non vanno nella tua direzione”.

“La Ferrari è abbastanza lontana, Red Bull ha una macchina sola là davanti, il che ci da una buona occasione da sfruttare. Difficile, però, fare delle previsioni. La gara potrebbe rivelarsi imprevedibile. La Mercedes è stata veloce tutto il weekend, la Red Bull è buona così come noi. Siamo in lotta ma ci sono delle incognite, specialmente circa il comportamento delle gomme”. 


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp Canada 2024Lando NorrisMcLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
F1 duelli

Duelli interni: la situazione dopo le qualifiche del GP del Canada

Qualifiche Gp Canada – Ferrari troppo brutta… Può essere vera

Qualifiche Gp Canada - Ferrari troppo brutta... Può essere vera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica