Nella giornata di ieri si sono svolte le due sessioni di prove libere del Gp di Canada. McLaren, a differenza di altre squadre, non ha introdotto nessun aggiornamento per Montreal ma, stando a quanto riportato ieri da Lando Norris, le FP1 e le FP2 sarebbero dovute essere importanti per trovare il giusto assetto.
A causa di condizioni climatiche avverse, nella prima sessione di libere non si è praticamente corso: nella prima mezz’ora i commissari di pista sono stati impegnati nelle operazioni di asciugamento del tracciato. Poi, una bandiera rossa causata da Zhou, ha fermato la sessione per un altro po’.
Alla fine è stato Lando Norris, che con gomma soft, a ottenere il giro più veloce. Piastri ha invece chiuso in P6.
Nella seconda sessione di libere, invece, i piloti hanno potuto provare la gomma media, ma la pioggia ha poi interrotto i lavori dei team con gomma da asciutto per passare alle simulazioni con gomma intermedia. Cosa comunque utile visto che il meteo sarà incerto anche durante le qualifiche e la gara.
È stato, dunque, un venerdì da cui poter ricavare ben poco. Non conosciamo bene i valori in campo, soprattutto delle big Red Bull, Ferrari e McLaren. Le FP3 in programma alle 18:30 (potrete seguire la sessione con il servizio F1 Live Timing) saranno cruciali per trovare un buon setup, ma la pioggia minaccia anche la giornata di oggi.
Gp Canada 2024, McLaren: le dichiarazioni di Piastri
Oscar Piastri: “È stata una giornata difficile a causa del meteo, quindi è difficile capire dove siamo. Credo che stiamo andando bene, ma è difficile da sapere in quanto non abbiamo potuto svolgere tutti i giri che avevamo in programma, ma così è uguale anche per gli altri”.

“Il nostro passo e i nostri tempi con le intermedie sembrano solidi, il che è positivo. Ma alla fine credo che sarà un fine settimana abbastanza confuso per tutti. In ogni caso, non vedo l’ora di tornare in pista per le FP3”.
Gp Canada 2024, McLaren: le parole di Norris
Lando Norris: “Il primo giorno in pista è stato complicato a causa delle condizioni che mi hanno impedito di effettuare tutti i giri sull’asciutto che avrei voluto. Abbiamo fatto un buon risultato sul bagnato e, soprattutto, abbiamo fatto un ottimo primo step in questo weekend, ma è difficile capire a che livello siamo”.

“In generale, è stato un venerdì difficile per tutti e le condizioni climatiche qui possono cambiare tutto. Lavoreremo duro durante la notte con i dati a nostra disposizione e vedremo a cosa possiamo aspirare domani in vista delle qualifiche”.
Gp Canada 2024, McLaren: parla il team principal Andrea Stella
“Le sessioni di oggi sono state entrambe condizionate dalla pioggia. Significa che non abbiamo imparato molto circa il comportamento delle gomme, il setup e nemmeno sulla nostra posizione competitiva (rispetto agli avversari ndr). Detto ciò, potremmo già aver appreso le informazioni più preziose, perché le condizioni potrebbero essere le stesse per il resto del weekend”.
“Quindi la corsa è stata utile e almeno abbiamo potuto offrire qualcosa ai fan che sono venuti a vederci. Adesso dobbiamo essere concentrati, sfruttare ciò che abbiamo appreso oggi ed essere pronti per un fine settimana movimentato”.
Crediti foto: McLaren