La Formula 1 ha acceso i motori sull’iconico tracciato di Montreal in Canada dedicato a Gilles Villeneuve. La Mercedes approda con alcune nuove parti sulla W15. Il team ha portato con sè la nuova ala anteriore che aveva già debuttato a Monaco sulla vettura di Russell e ora è disponibile anche per quella di Hamilton. Ridisegnati anche i bracci inferiori delle sospensioni.
Entrambe le sessioni di prove libere sono state caratterizzate dalla pioggia. I piloti della Stella a Tre punte si sono trovati abbastanza a loro agio con queste condizioni climatiche. Durante la seconda sessione, a causa delle condizioni avverse, il team anglotedesco ha deciso di lasciare sulla monoposto la vecchia ala anteriore. Nonostante l’asfalto scivoloso, Lewis Hamilton è riuscito ha mettere a segno il miglior tempo nei primi due settori.
Nei 15 minuti finali Lewis Hamilton e George Russell sono scesi in pista per terminare la sessione montando gomme intermedie usate. Le prove libere si sono concluse con il secondo posto per Russell e il settimo per Hamilton.
Lewis Hamilton durante le prove libere del Gp del Canada
Gp Canada 2024, Mercedes: le dichiarazioni dei piloti
George Russell: “È stato molto divertente là fuori oggi. È stato difficile assimilare insegnamenti poiché ad ogni giro le condizioni cambiavano. Prima pioveva, poi si asciugava, poi pioveva di nuovo! La macchina nel complesso si è comportata bene, ma conosceremo la nostra posizione rispetto agli altri solo domani. Comunque avevo fiducia nella macchina e mi sono sentito bene per tutto il tempo”.
“Nelle FP3, di solito sei molto concentrato sulla tua prestazione in qualifica. Domani però dovremo valutare anche il nostro passo gara. Dovremo essere molto chiari sui cambiamenti che vogliamo apportare prima delle qualifiche. In tutta onestà, non ci sarà molto che nessun pilota o squadra abbia imparato oggi. Il tempo potrebbe essere simile al sabato, quindi sarà interessante“.
Lewis Hamilton: “È stato fantastico là fuori oggi. Non vedevo l’ora di guidare, indipendentemente dalle condizioni. Mi ha fatto piacere che siamo riusciti a massimizzare il nostro tempo in pista perché è ciò che serve su un circuito come questo. Si tratta di costruire il ritmo. Oggi si trattava anche di comprendere le condizioni e la nuova superficie che hanno posato [il circuito è stata riasfaltato, ndr]”.
“La macchina andava forte in ogni momento e non sono nemmeno riuscito a finire quello che sarebbe stato il mio giro più veloce. Questo è uno dei migliori circuiti su cui andiamo, quindi mi sono davvero divertito là fuori. Recentemente, le qualifiche si sono rivelate più impegnative per noi, ma mi sento fiducioso e la macchina sta reagendo ai miei input. Alla fine non sapremo fino a domani pomeriggio a che punto siamo in classifica, ma è stata una giornata davvero buona”.
Andrew Shovlin – Trackside Engineer Mercedes AMG Petronas F1 Team
Gp Canada 2024, Mercedes: parla Andrew Shovlin
L’obiettivo per era sfruttare al massimo le opportunità di correre e di imparare in condizioni miste. La squadra e i piloti hanno fatto un buon lavoro in questo. C’è la possibilità che piova sia in qualifica che in gara. Ci siamo quindi concentrati nel coprire quante più condizioni possibili e nell’assicurarci di avere le gomme in una finestra di temperatura decente, oltre a comprendere il bilanciamento della vettura”.
“La macchina sembra funzionare abbastanza bene, ma è impossibile trarre conclusioni sul passo da una giornata come quella di oggi. Se domani avremo una sessione finale asciutta, allora sarà impegnativa perché abbiamo ancora molto lavoro da svolgere, sia con poco che con molto carburante. La pista è dura per le vetture, quindi idealmente faremo un lungo giro per verificare che tutto sia a posto. Considerando le condizioni, è stato un buon inizio di fine settimana”.