F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Canada 2024, Ferrari: Carlos Sainz vota Red Bull

Nelle consuete conferenze pre evento, Carlos Sainz ha detto che la Ferrari non gioca il ruolo di team da battere nel Gp del Canada spostando la pressione sulla Red Bull

Redazione by Redazione
7 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Canada 2024 Ferrari

Carlos Sainz (Scuderia Ferrari HP) nel paddock di Montreal in occasione del Gp del Canada 2024.

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Campionato del Mondo di F1 2024, round n°9. Il Circus iridato è in Canada (il programma completo) e la Ferrari ci arriva forse da favorita. Anche se Carlos Sainz, che ha parlato nelle consuete conferenze pre evento, prova a lanciare la palla nella metà campo avversaria. 

Fiducia sì, baldanza no. Questo il “mood” dello spagnolo che manca da qualche tempo dal podio e che intende salirci nuovamente, magari per “testare” il nuovo trofeo disegnato dall’intelligenza artificiale.  

Carlos, che lavora ancora in chiave futura per trovare un sedile (Mercedes, Audi e Williams le opzioni) si è detto determinato a proseguire, insieme alla sua squadra, nel buon momento che si sta vivendo nelle ultime gare. 

“Credo – ha esordito il madrileno – che negli ultimi Gran Premi abbiamo sempre messo in pratica una esecuzione molto buona la domenica, nella quale abbiamo massimizzato il potenziale del nostro pacchetto. Dobbiamo continuare così anche qui in Canada dove ci si può aspettare di avere di nuovo valori ravvicinatissimi”.

News F1 3/5
Carlos Sainz in azione durante le libere del Gp Di Miami 2024

Gp Canada, Sainz: “Ferrari non è favorita”

Carlos non vede la Ferrari come favorita per il fine settimana: “Da quanto si è visto fin qui in questa stagione è giusto dare il ruolo di favorito a Red Bull, ma noi dobbiamo continuare a lavorare perché ci siamo avvicinati e siamo in condizione di mettergli pressione e fargli avere giornate un po’ meno serene, magari inducendoli a commettere qualche errore”.

Anche Sainz ha evidentemente appreso la lezione di Vasseur che spinge sulla necessità di mettere pressione ai leader della Red Bull. Un modo per massimizzare le prestazioni e, contestualmente, per non caricare l’ambiente di attese potenzialmente lesive.

Le ultime battute di Carlos sono state riservate alla pista canadese. “Si tratta di un tracciato ricco di fascino e particolare. Nel 2022 ho lottato con Max fino all’ultima curva e sarebbe bello riuscire a dare a Red Bull e McLaren del filo da torcere anche questo weekend”. 


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Carlos SainzF1FerrariGp Canada 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
Ferrari Gp Canada 2024 Leclerc

GP Canada 2024, Ferrari - Leclerc prevede battaglia serrata

F1 2026 telaio

Regole F1 2026: nuovi telai più leggeri e compatti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica