F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Brasile, Red Bull – Verstappen cauto: “La pioggia non ci renderà automaticamente favoriti”

Max Verstappen mantiene i piedi per terra in vista del Gp d'Interlagos affermando che la pioggia potrebbe non essere un vantaggio. Red Bull punta a riavvicinarsi alla McLaren.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
6 Novembre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Brasile Red Bull Verstappen

Max Verstappen passeggia nel paddock di Interlagos

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nonostante tutti gli addetti ai lavori abbiano individuato nella pioggia l’elemento chiave che potrebbe permettere a Max Verstappen di sconfiggere la McLaren, il pilota olandese va cauto e non lascia trapelare alcun desiderio di condizioni di pista da bagnato. Con uno svantaggio ridotto a 36 punti, il pilota della Red Bull ha bisogno di un’altra vittoria se vuole pensare di portare la lotta al Titolo fino all’ultima gara.

Per l’olandese, bisogna alzare l’asticella per essere competitivi per la vittoria. Storicamente, tra l’altro, la pista brasiliana ha sorriso al quattro volte campione del mondo, in particolare nella passata stagione, quando partendo da una P17 riuscì a rimontare fino al primo posto, mettendo in mostra nella terra di Ayrton Senna, il proprio talento.

Dalla sua, potrà contare anche – e su questo non c’erano dubbi – sul supporto di Yuki Tsunoda, fiducioso in vista di questo fine settimana brasiliano e convinto di poter dare una mano con le strategie al proprio compagno di squadra.

Red Bull
Max Verstappen nel trionfale GP del Brasile 2024

Gp Brasile – Verstappen: “Non è detto che la pioggia ci renda avversari numero uno”

Il campione della Red Bull prova ad allontanare i riflettori dalla propria squadra, vista da molti come la candidata numero uno alla vittoria della gara qualora dovesse piovere. L’olandese ha spiegato che con l’incredibile gestione delle temperature delle gomme della MCL39, sulla quale i due piloti della McLaren possono contare, li renderà, al contrario, favoriti al trionfo.

Max Verstappen, terzo posto nella Classifica Piloti

“La pioggia è un elemento molto rischioso. Può funzionare ma a volte può andare contro. Inoltre, in questa stagione la McLaren ha dimostrato di avere sul bagnato un’ottima gestione delle temperature delle gomme con le Intermedie. Non è garantito che se piove saremo allora quelli da battere”.

“Non penso tanto a questo. Daremo tutto quello che abbiamo. Se sarà abbastanza, riusciremo ad avvicinarci, altrimenti niente. É abbastanza semplice”, ha concluso il campione del mondo in carica.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: F1 newsGp Brasile 2025Max VerstappenRed Bull
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
GP Brasile Orari e TV

GP Brasile F1 2025 - Orari e dove vederlo in TV

gp Brasile ferrari hamilton

GP Brasile, Ferrari: Hamilton a Interlagos per riscrivere la storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Verstappen

Zak Brown accende la sfida e lancia accuse a Verstappen

17 Novembre 2025
Launch Week WEC 2026

Ma quale Black Friday, c’è la Launch Week del WEC!

17 Novembre 2025
McLaren

Norris e Piastri, l’oro della McLaren

17 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica