Gp del Brasile 2024: orari e TV – L’ultimo round di questo triple header vedrà il ritorno, per la quinta volta, della Sprint Race. Il Campionato del Mondo di Formula 1 approda così in Brasile, sul Circuito Carlos Pace, anche se è più conosciuto come il circuito di Interlagos. L’impianto è situato a San Paolo del Brasile.
Il primo Gran Premio ufficiale di Formula 1 del Brasile si è disputato nel 1973, anche se per quasi tutti gli anni ’80 è stato il circuito di Jacarepaguá, nei pressi di Rio de Janeiro, a ospitare la massima serie. Interlagos, letteralmente “tra i laghi”, è chiamato così proprio perché il tracciato sorge tra due laghi artificiali: il Guarapiranga e il Billings. Inoltre questa sua collocazione su un terreno non particolarmente solido, dato proprio dai due bacini artificiali, è probabilmente la causa della presenza di vari dossi sull’asfalto.
Polemiche e discussioni accompagnano sia la qualità delle infrastrutture dell’organizzazione di questo Gran Premio, sia la pericolosità della pista, che ha visto due incidenti mortali alla velocissima Curva do Sol nel 2011, durante due gare di Stock Car a distanza di tre settimane l’una dall’altra. Proprio questi due incidenti hanno portato alla modifica dei posti a sedere di quella curva per consentire una via di fuga sufficiente a garantire più sicurezza ai piloti.
Originariamente lungo 8 km, il circuito è stato poi modificato nel tempo, eliminando la velocissima parte iniziale. La prima curva è stata sostituita dalla S do Senna, una chicane in ripida discesa che immette alla veloce Curva do Sol. Il rettilineo che raccorda le curve Mergulho e Junção è stato spostato più a monte, così da ampliare la via di fuga; anche le due curve sono state riprofilate per lo stesso scopo.
Le varie modifiche nel tempo hanno portato la pista, che è una delle poche a girare in senso antiorario, a misurare 4.309 metri. Il record assoluto di velocità sul giro appartiene a Valtteri Bottas, con il tempo di 1’10”540, stabilito durante il Gran Premio del 2018.
Gp Brasile 2024 F1 orari e dove vederlo in TV: il programma
Come consueto, il Gran Premio Lenovo di San Paolo2024 F1 (questa la dicitura ufficiale dell’evento) sarà trasmetto in diretta su Sky e in live streaming sulla piattaforma NOW. Su TV8 saranno trasmesse le qualifiche e la gara in differita e la Sprint Race in diretta. A queste si aggiunge il nostro esclusivo Live Timing.
GIOVEDI 31 OTTOBRE
- Conferenza stampa piloti – 16:30
VENERDI 1 NOVEMBRE
- Prove Libere 1 – Ore 15:30 (Sky Sport F1, NOW, F1 live timing Formulacritica);
- Sprint Qualification – Ore 19:30 (Sky Sport F1, NOW, F1 live timing Formulacritica).
SABATO 2 NOVEMBRE
- Sprint Race – Ore 15:00 (Sky Sport F1, NOW, F1 live timing Formulacritica);
- Qualifiche – Ore 19:00 (Sky Sport F1, NOW, F1 live timing Formulacritica).
DOMENICA 3 NOVEMBRE
- Gran Premio – Ore 18:00

Gp Brasile 2024 F1 orari TV8
VENERDI 1 NOVEMBRE
- Paddock Pre Sprint Qualification – Ore 19:00
- Sprint Qualification – Ore 19:30
- Paddock Post Sprint Qualification – Ore 20:30
SABATO 2 NOVEMBRE
- Paddock Pre Sprint Race – Ore 14:15
- Sprint Race – Ore 15:00
- Paddock Post Sprint Race – Ore 16:00
- Paddock Pre Qualifiche – Ore 21:00
- Qualifiche – Ore 21:00
- Paddock Post Qualifiche – Ore 22:45
DOMENICA 3 NOVEMBRE
- Paddock Pre gara – Ore 20:00
- Gran Premio – Ore 21:30
- Podio – Ore 23:15
- Paddock Post gara – Ore 23:30
Segui il Gran Premio del Brasile con Formulacritica
Su Formulacritica potrai accedere all’esclusivo Fi Live Timing. Qui potrai accedere a:
- tempi sul giro;
- classifica istantanea;
- gomme in utilizzo;
- bandiere;
- team radio;
- mappa GPS
Crediti foto: F1