F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Brasile F1 2025 – Orari e dove vederlo in TV

Tutte le informazioni necessarie per non perdere un solo minuto di programmazione del fine settimana di gara sul circuito di Interlagos

Redazione by Redazione
27 Ottobre 2025
in F1, News, Orari e TV GP
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
GP Brasile Orari e TV
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Per la quinta volta la Formula 1 torna a proporre la Sprint Race sul leggendario tracciato di Interlagos, teatro del Gran Premio del Brasile. Il circuito, ufficialmente intitolato a José Carlos Pace, sorge a San Paolo e rappresenta uno dei luoghi più iconici della storia del motorsport mondiale.

La storia del Gp del Brasile

Il debutto del Brasile nel calendario iridato risale al 1973, ma per buona parte degli anni Ottanta fu il tracciato di Jacarepaguá, vicino a Rio de Janeiro, a ospitare il Circus. Interlagos – nome che significa letteralmente “tra i laghi” – deve infatti la sua particolare conformazione alla posizione geografica tra i bacini artificiali Guarapiranga e Billings. Questa collocazione, su un terreno cedevole e irregolare, ha contribuito nel tempo alla formazione dei caratteristici dossi che rendono il fondo del circuito unico nel suo genere.

Non sono mancate le controversie. L’impianto è stato spesso al centro di discussioni legate sia all’efficienza delle infrastrutture sia agli standard di sicurezza. Nel 2011, due tragici incidenti alla Curva do Sol durante gare di Stock Car – avvenuti a distanza di poche settimane – spinsero gli organizzatori a rivedere profondamente l’area, ampliando le vie di fuga e ridisegnando la zona spettatori per migliorare la protezione dei piloti.

In origine lungo circa otto chilometri, il tracciato è stato nel tempo accorciato e modificato. L’antica sezione ad altissima velocità ha lasciato spazio a un layout più tecnico: la celebre “S do Senna”, introdotta in apertura di giro, accompagna le monoposto in discesa verso la Curva do Sol, mentre il tratto che collega le curve Mergulho e Junção è stato arretrato per garantire maggior sicurezza. Anche le curve stesse sono state ricalibrate per ottenere un equilibrio ottimale tra spettacolo e tutela dei piloti.

Oggi Interlagos si estende per 4.309 metri e resta uno dei pochi circuiti del Mondiale a svilupparsi in senso antiorario. È un tracciato che unisce storia, fascino e sfida tecnica: un autentico simbolo del legame tra il Brasile e la Formula 1.

Layout circuito Josè Carlos Pace
Il layout del circuito Josè Carlos Pace sede del Gran Premio del Brasile

GP Brasile 2025 F1 orari e dove vederlo in TV: il programma

Come di consueto, il Gran Premio Formula 1 MSC Crociere di San Paolo del Brasile (questa la dicitura ufficiale dell’evento) sarà trasmesso in diretta su Sky e in live streaming sulla piattaforma NOW. Su TV8 saranno trasmesse le qualifiche e la gara in differita e la Sprint Race in diretta. Potrete inoltre seguire sul canale YouTube di Formulacritica le dirette del Live Timing con i nostri commenti.

VENERDI 7 NOVEMBRE

  • Prove Libere 1 – Ore 15:30 (Sky Sport F1, NOW)
  • Sprint Qualification – Ore 19:30 (Sky Sport F1, NOW)

SABATO 8 NOVEMBRE

  • Sprint Race – Ore 15:00 (Sky Sport F1, NOW)
  • Qualifiche – Ore 19:00 (Sky Sport F1, NOW)

DOMENICA 9 NOVEMBRE

  • Gran Premio – Ore 18:00 (Sky Sport F1, NOW)

GP Brasile F1 – Orari TV8 (passibili di modifiche)

VENERDI 7 NOVEMBRE

  • Sprint Qualification – Ore 19:30

SABATO 8 NOVEMBRE

  • Sprint Race – Ore 15:00
  • Qualifiche – Ore 21:00

DOMENICA 9 NOVEMBRE

  • Gran Premio – Ore 21:30

Crediti foto: F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca QUI

Tags: F1Gp Brasile 2025NewsOrari e TV
Redazione

Redazione

Next Post
McLaren

Il turning point McLaren: perché quel weekend ha cambiato tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren

Il turning point McLaren: perché quel weekend ha cambiato tutto

27 Ottobre 2025
GP Brasile Orari e TV

GP Brasile F1 2025 – Orari e dove vederlo in TV

27 Ottobre 2025
GP Messico

GP Messico – Tagliamo la curva, compañeros!

27 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica