F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

Gp Brasile: armatevi di santa pazienza, potrebbe essere una giornata molto lunga

Pioggia, vento e regolamenti capricciosi: Interlagos rischia il caos totale. Preparate ombrelli, stivali e pazienza, perché il sabato brasiliano promette solo sopravvivenza, non velocità.

Diego Catalano by Diego Catalano
8 Novembre 2025
in Editoriali, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Brasile

Classica cartolina da una Interlagos bagnata

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Brasile 2025 – Benvenuti a San Paolo, dove la Formula 1 incontra la versione brasiliana del diluvio universale. Questo sabato il circuito di Interlagos rischia di trasformarsi in un acquapark a cielo aperto, con un ciclone extra-tropicale pronto a fare il bulletto della situazione. L’Istituto Nazionale di Meteorologia ha emesso un’allerta arancione: pioggia torrenziale, vento forte e probabilità concrete che la vostra giornata voli via insieme alla monoposto di turno.

Il ciclone dovrebbe presentarsi tra le 6 e le 9 del mattino ora locale, giusto in tempo per farvi chiedere se evitare il riposino post prandiale (in Italia saranno le 15:00 quando dovrebbe scattare la Sprint) sia stata davvero una buona idea. I numeri sono confortanti quanto un chiodo in una gomma: 30-60 millimetri di pioggia all’ora e raffiche sopra i 75 km/h. Insomma, niente di troppo impegnativo… se siete appassionati di nuoto sincronizzato su asfalto. La FIA, nel frattempo, consiglia ai team di tenere i garage chiusi. Perché sì, allagare un box è chiaramente il nuovo trend dell’alta velocità.

Chi ricorda il 2024 sa già cosa aspettarsi: qualifiche anticipate all’alba del giorno dopo, gara spostata di qualche ora e team a fare acrobazie logistiche degne di Cirque du Soleil. Altro che Circus iridato… Quest’anno la sceneggiata promette di essere ancora più teatrale: la Federazione guarda le previsioni con ottimismo, ma sappiamo tutti che le previsioni e la Formula 1 insieme funzionano quanto un frullatore senza corrente.

Piccolo dettaglio tecnico da non sottovalutare: la finestra per spostare la Sprint è strettissima. Il regolamento dice chiaramente che le qualifiche non possono partire prima di tre ore dalla fine della Sprint, mentre il tramonto di Interlagos, spietato, calerà poco dopo le 18:30, rischiando di trasformare il circuito in un set horror.

In pratica, preparatevi a una giornata lunga, fradicia e piena di colpi di scena. Chi è sul posto porterà ombrello e stivali impermeabili. Noi, al caldo dei nostri uffici o nelle nostre dimore, mostreremo di possedere una santa pazienza. Perché questo sabato il Gp del Brasile sarà meno “Formula 1” e più “Survivor: Interlagos Edition”. E se vi chiedete come sopravvivere, il consiglio è semplice: stringete i denti, respirate profondamente e godetevi lo spettacolo… anche se probabilmente finirà con un bel “partenza sessione rinviata”. Che fortuna…


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Brasile 2025News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
GP Las Vegas

GP Las Vegas – Lo shutdown mette a rischio l’evento di Liberty Media?

Gp Brasile 2025: la McLaren punta alla continuità dopo il dominio in Messico

Gp Brasile 2025 - La griglia di partenza definitiva della Sprint Race

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 Gp Brasile Diretta

F1 | Gp Brasile 2025 – La diretta

8 Novembre 2025
Gp Brasile 2025: la McLaren punta alla continuità dopo il dominio in Messico

Gp Brasile 2025 – La griglia di partenza definitiva della Sprint Race

8 Novembre 2025
GP Las Vegas

GP Las Vegas – Lo shutdown mette a rischio l’evento di Liberty Media?

8 Novembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica