Gp Brasile 2025 – Benvenuti a San Paolo, dove la Formula 1 incontra la versione brasiliana del diluvio universale. Questo sabato il circuito di Interlagos rischia di trasformarsi in un acquapark a cielo aperto, con un ciclone extra-tropicale pronto a fare il bulletto della situazione. L’Istituto Nazionale di Meteorologia ha emesso un’allerta arancione: pioggia torrenziale, vento forte e probabilità concrete che la vostra giornata voli via insieme alla monoposto di turno.
Il ciclone dovrebbe presentarsi tra le 6 e le 9 del mattino ora locale, giusto in tempo per farvi chiedere se evitare il riposino post prandiale (in Italia saranno le 15:00 quando dovrebbe scattare la Sprint) sia stata davvero una buona idea. I numeri sono confortanti quanto un chiodo in una gomma: 30-60 millimetri di pioggia all’ora e raffiche sopra i 75 km/h. Insomma, niente di troppo impegnativo… se siete appassionati di nuoto sincronizzato su asfalto. La FIA, nel frattempo, consiglia ai team di tenere i garage chiusi. Perché sì, allagare un box è chiaramente il nuovo trend dell’alta velocità.
Chi ricorda il 2024 sa già cosa aspettarsi: qualifiche anticipate all’alba del giorno dopo, gara spostata di qualche ora e team a fare acrobazie logistiche degne di Cirque du Soleil. Altro che Circus iridato… Quest’anno la sceneggiata promette di essere ancora più teatrale: la Federazione guarda le previsioni con ottimismo, ma sappiamo tutti che le previsioni e la Formula 1 insieme funzionano quanto un frullatore senza corrente.
Piccolo dettaglio tecnico da non sottovalutare: la finestra per spostare la Sprint è strettissima. Il regolamento dice chiaramente che le qualifiche non possono partire prima di tre ore dalla fine della Sprint, mentre il tramonto di Interlagos, spietato, calerà poco dopo le 18:30, rischiando di trasformare il circuito in un set horror.
In pratica, preparatevi a una giornata lunga, fradicia e piena di colpi di scena. Chi è sul posto porterà ombrello e stivali impermeabili. Noi, al caldo dei nostri uffici o nelle nostre dimore, mostreremo di possedere una santa pazienza. Perché questo sabato il Gp del Brasile sarà meno “Formula 1” e più “Survivor: Interlagos Edition”. E se vi chiedete come sopravvivere, il consiglio è semplice: stringete i denti, respirate profondamente e godetevi lo spettacolo… anche se probabilmente finirà con un bel “partenza sessione rinviata”. Che fortuna…
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP
Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui





