Le Qualifiche del GP del Brasile sorridono ancora una volta alla scuderia anglo-tedesca, dopo il sorprendente podio Sprint. Le Frecce d’Argento fanno del loro meglio anche nell’ultima manche delle Qualifiche del sabato. Infatti, terminano il Q3 con Kimi Antonelli che ferma il cronometro sull’1.09.685 piazzandosi in seconda posizione; mentre George Russell firma un sesto posto siglando un 1.09.942 che rispecchia quanto di buono fatto dalla scuderia di Toto Wolff nel corso del weekend del GP del Brasile, soprattutto nel segno del giovane pilota bolognese.
Senza dubbio, la clamorosa eliminazione nel Q1 del campione in carica, Max Verstappen – poi accompagnata da quella del pluricampione Lewis Hamilton in Q2 – ha favorito Mercedes che punta a conquistare, senza ulteriori indugi, l’obiettivo nel Mondiale Costruttori, da tempo prefissato. L’unico ostacolo: battere la Rossa di Charles Leclerc posizionata in terza piazza.

GP Brasile 2025 – Qualifiche Mercedes, Kimi Antonelli conferma l’ottima prestazione della Sprint Race
Dopo aver conquistato il secondo posto nelle qualifiche shootout, il pilota italiano partirà nuovamente dalla seconda casella in vista del Gran Premio domenicale. Al termine della sessione ha commentato il risultato ai microfoni di F1 dimostrandosi piuttosto amareggiato della mancata pole: “Eravamo molto vicini a Lando Norris e potevo conquistare la pole position. Peccato, la situazione era identica alla gara Sprint, potevo essere davanti e sono un po’ seccato per questo”.
Il numero 12 della Mercedes ha poi continuato, esprimendo le sue sensazioni per la gara: “Partire dalla seconda posizione è un vantaggio notevole, ma dobbiamo fare attenzione ai nostri rivali perché sono tutti molto veloci e vicini. Per questo, sarà importante effettuare una buona procedura di partenza e trovare subito un buon ritmo con la macchina”, ha concluso Kimi Antonelli.

GP Brasile 2025 – Qualifiche Mercedes, George Russell: un weekend difficile rispetto alle prestazioni del compagno di squadra
Se Kimi è sembrato deluso per la mancata pole position, George lo è per una critica mancanza di grip con gli pneumatici e ha commentato così la sua prestazione: “Avevo zero grip e come me tanti altri piloti, basta vedere l’eliminazione di Max e Lewis. Non sono riuscito a far funzionare bene le gomme e scivolavo dappertutto ed è stato un vero peccato visto il potenziale della macchina“.
Poi il pilota britannico ha continuato: “In queste giornate difficili, ci sono i piloti che riescono a far funzionare gli pneumatici, mentre altri, come è successo a me, Lewis e Max, possono faticare e non trovare il feeling giusto per andare forte. Anzi penso di essere stato anche fortunato guardando i loro risultati. È andata così”.
Non potevano mancare i complimenti al suo compagno di squadra che partirà in prima fila: “Ha fatto un ottimo lavoro per tutto il weekend, merita questo risultato. Ma, ovviamente è stata una sessione molto particolare”. Infine, ha parlato delle possibilità in gara: “Sono ottimista e penso che possiamo ottenere un ottimo risultato di squadra. Inoltre, dovremo fare attenzione a Charles e Piastri che sono vicini a noi e sono molto veloci. Spero di salire sul podio, ma non credo che avremo il giusto ritmo”, ha concluso George Russell.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui





