F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Brasile 2024 – Sprint Race, ordine arrivo: doppietta McLaren, Ferrari arranca. Giallo Verstappen

Ordine d'arrivo della Sprint Race del Gran Premio del Brasile 2024, 21^ tappa del Campionato del Mondo di F1

Redazione by Redazione
2 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Brasile risultati qualifica sprint

McLaren MCL38, Gp Brasile 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Brasile 2024 Ordine arrivo Sprint Race. Due McLaren in prima fila che puntano a tenere a distanza la Red Bull di Max Verstappen. Ferrari lì in agguato, pronta a sfruttare un eventuale duello per il mondiale piloti e guadagnare ulteriori punti nella classifica costruttori.

Questi sono i temi principali della Sprint Race del Gran Premio del Brasile, che si corre su un tracciato di Interlagos riasfaltato, ma che non è riuscito a risolvere i problemi di disconnessione del manto stradale. Durante la notte è stato effettuato un intervento dell’ultimo minuto, la cui efficacia verrà verificata nei 100 km della gara.

Temperatura dell’asfalto di 46 gradi, dell’aria di 28, un vento modesto da Nord a 2,4 km/h e un’umidità del 50%, queste sono le condizioni in cui si è disputata la sessione.


Per i 24 giri di gara, i piloti hanno scelto gomme medie usate. Una scelta logica in vista delle qualifiche e della gara di domani, domenica 3 Novembre. Solo Liam Lawson e Pierre Gasly sono andati con pneumatico nuovo scommettendo su gara bagnata. Quella di domani ovviamente.

Al via Lando Norris non ha la meglio su Piastri e si accoda. Leclerc tiene su Verstappen. Piloti accorti in questa partenza. Le due MCL38 provano subito a prendere il largo. Parte male Hamilton che perde tre posizioni e si piazza in P14. Subito duello per la Red Bull n°1 e la Ferrari n°16, col monegasco che prova a tenere.

Norris è in DRS su Piastri, cosa che anche Leclerc fa con il pilota di Bristol. Il gruppo non si sgrana e Max si rifà sotto alla SF-24 n°16. Al giro sette Norris perde il DRS mentre Charles si fa minaccioso. Chi lo è ancor di più è Max che al giro 8 è incollato alla Ferrari di Leclerc.

In McLaren non giocano di strategia con Piastri che fa la sua gara senza, per ora, lavorare per il compagno di squadra. Vediamo se nel finale arriva l’ordine di scuderia.

Al giro 16 Norris apre un piccolo gap su Leclerc sottraendogli il DRS. Max, invece, è sempre negli scarichi della SF-24. Lando prova a pressare Oscar per la P1. In McLaren si comincia a parlare di cambio di posizioni da fare probabilmente all’ultimo giro.

Al 18 Max passa Leclerc: la Ferrari non sembra essere quella delle ultime uscite. Al passaggio 22 arriva lo switch in testa: Piastri lascia strada a Norris che si invola verso la vittoria e guadagna due punti su Verstappen. La VSC causata dalla Haas di Hulkenberg (problemi alla power unit) congela la situazione. La gara si chiude con un piccolo giallo poiché Verstappen, in regime di Virtual Safety Car, non ha rispettato il delta. Strascichi? Vi aggiorneremo nelle prossime ore.


F1, Sprint Race Gp Brasile 2024: i risultati

  1. Lando Norris;
  2. Oscar Piastri;
  3. Max Verstappen;
  4. Charles Leclerc;
  5. Carlos Sainz;
  6. George Russell;
  7. Pierre Gasly;
  8. Sergio Perez;
  9. Liam Lawson;
  10. Alex Albon;
  11. Lewis Hamilton;
  12. Franco Colapinto;
  13. Esteban Ocon;
  14. Oliver Bearman;
  15. Yuki Tsunoda;
  16. Valtteri Bottas;
  17. Guanyu Zhou;
  18. Fernando Alonso;
  19. Lance Stroll;
  20. Nico Hulkenberg.

F1, Sprint Race Gp Brasile 2024: ordine d’arrivo


Crediti foto: Formulacritica, F1, McLaren

Tags: F1Gp Brasile 2024News
Redazione

Redazione

Next Post
Verstappen penalizzato

ULTIM'ORA - Gp Brasile 2024: Max Verstappen penalizzato

FIA WEC, 8 Ore del Bahrain: Toyota conquista il campionato costruttori, Porsche quello piloti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica