F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Brasile 2024, Red Bull: Verstappen ha riscritto la storia

Gara leggendaria per Max. Vince il GP rimontando ben 16 posizioni e mette le mani sul quarto Mondiale consecutivo. Delude ancora una volta Perez

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
4 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
Gp Brasile Verstappen

Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Brasile 2024, Red Bull. Una gara straordinaria da parte di Max Verstappen che gli fa ipotecare il quarto Titolo Piloti consecutivo. Partendo da una P17, l’olandese è riuscito a rimontare fino alla prima piazza e persino a dominare. Sin dal venerdì, tutti si aspettavano un weekend in salita per Max, anche per la penalità di 5 posizioni in griglia che avrebbe dovuto scontare per la sostituzione dell’ICE. Fino a ieri mattina, dopo le qualifiche disastrose di Verstappen, si pensava che Norris avrebbe riuscito a guadagnare punti.

Invece, grazie alla variabile meteo che il nativo di Hasselt ha tanto invocato sin dal giovedì, è riuscito a sprigionare il suo enorme talento che gli ha permesso di vincere una gara che difficilmente, noi appassionati cronisti, dimenticheremo. Già nella prossima gara, con alcune combinazioni favorevoli, Max potrebbe aggiudicarsi il Mondiale Piloti.

Delude ancora una volta Sergio Perez. Se da un lato il suo compagno di squadra è riuscito a rimontare da una P17, il messicano non è mai stato in condizione di poter ambire a posizioni alte. Inoltre, è pure uscito sconfitto nuovamente dal duello che si è riproposto con Liam Lawson. Se il neozelandese riesce a essere più competitivo di Perez, con una macchina di base inferiore alla Red Bull, che speranze ha Checo di tenersi il posto?

Gp Brasile 2024, Max Verstappen: “Una delle mie migliori vittorie. Da P17 a P1 è risultato incredibile”

L’inno olandese risuona sul podio dopo ben 10 gare. Era da tanto che non si vedeva un Max così entusiasta di vincere. La sua emozione, nel team radio post gara era lampante. Chi prima di questa gara metteva in dubbio il suo talento, adesso deve ricredersi. Cosa gli si può dire dopo una prestazione del genere se non lodarlo senza se e senza ma? Non solo ha vinto, ma lo ha fatto convincendo.

Dopo aver passato Ocon, in curva 1 durante la partenza lanciata, Max ha cominciato a migliorarsi di giro in giro, accumulando sul francese un vantaggio di 17 secondi. È da menzionare anche il suo tocco con i freni. In curva 1 ha effettuato la maggior parte dei sorpassi e non è mai andato a bloccare l’anteriore. Una prestazione da leggenda a casa di un’altra leggenda come Ayrton Senna.

“Non so da dove cominciare. Da che volevo distruggere il garage (in seguito alle qualifiche, ndr) a vincere la gara. Voglio dire, partire in P17… sapevo che potevamo avere una grande gara, ma dalle qualifiche, si era già capito che c’era solo una linea in cui poter correre, quindi sapevo che sorpassare sarebbe stato arduo”.

News F1
Max Verstappen (Oracle Red Bull Racing): il dominatore assoluto del Gp del Brasile

“Dopo le qualifiche – continua Max – ero frustrato. Ma, avevo la motivazione per fare bene, lasciare che la gara si sviluppasse e vedere cosa sarebbe accaduto perché si sa, nelle gare bagnate, eventi folli sono all’ordine del giorno. Sin dalla partenza mi sono sentito a mio agio con la macchina. Anche con il tracciato bagnato non ho avuto problemi. Quando la macchina risponde ai tuoi comandi, la tua fiducia aumenta e puoi aumentare il passo”.

Sulla lotta con Norris, il distacco di Max è aumentato adesso a 62 punti. A meno di clamorosi colpi di scena, il quarto Titolo Mondiale sembra ormai in tasca. L’olandese ha solamente bisogno di gare pulite da questo momento in poi. “Questa gara è stata estremamente importante perché pensavo che avrei perso punti all’inizio del weekend. Da questo momento in poi, voglio solo gare pulite fino alla fine. Non sto pensando di chiudere i discorsi mondiali a Las Vegas. Voglio solo gare pulite e senza problemi”, conclude Max.

Gp Brasile 2024, Sergio Perez: “Oggi non ha funzionato niente. Un disastro”

Se da un lato Max Verstappen riesce a trainare il team verso il successo, Sergio Perez, ancora una volta, delude il team di Milton Keynes. Questa volta non ci sono scuse. Come dichiarato dal Team Principal Christian Horner, la RB20 di Checo presentava in questo fine settimana brasiliano un fondo vecchio che, a detta del messicano, gli dava più fiducia. Ma, oltre il danno anche la beffa. Sergio, arrivando dietro due Visa Cash App RB, alimenta ancora di più il vociare sul suo futuro.

“Oggi non ha funzionato niente. Abbiamo cominciato la gara con delle gomme fredde perché non sapevamo che in quel momento potevamo cambiarle, come tutti gli altri hanno fatto. Senza una macchina davanti, in partenza ho attraversato una pozzanghera. Ho poi perso la macchina in curva 10: un disastro”.

Gp Brasile 2024, Red Bull
Sergio Perez, protagonista di un’ennesima prova negativa

“Peggio ancora, ci siamo fermati prima della bandiera rossa! Alla fine siamo ritornati, ho lottato con Lawson e ho perso la posizione su Lewis andando dritto in Curva 4. Penso che stiamo facendo dei progressi, la macchina è andata bene nonostante il risultato. Questa è la cosa positiva”, conclude Perez.

Ciò che sta rendendo critica la situazione del pilota di Guadalajara, oltre alla mancanza di risultati, è il fatto che ancora una volta ha perso il duello con Lawson. Il neozelandese, voglioso di prendere il suo posto in Red Bull, ultimamente si sta rivelando duro nei suoi confronti, forse per dimostrare a Helmut Marko di meritare quel sedile.

Se Perez tiene al suo posto, forse dovrebbe essere duro a sua volta e deciso nell’effettuare le manovre di sorpasso sul pilota della VCARB, perché da quanto visto in gara, sia in Brasile sia in Messico, Lawson non ha alcuna intenzione di rendere la vita facile al messicano.


Crediti foto: Red Bull Oracle Racing

Tags: F1Gp Brasile 2024Max VerstappenNewsNwsRed BullSergio Perez
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Ferrari Brasile

Ferrari è stata vittima degli eventi, non della vanagloria

Gp Brasile 2024, McLaren

Gp Brasile 2024: in McLaren manca la tenuta mentale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica