F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Brasile 2024, McLaren: arriva il cambio di passo mediatico di Norris. Ci sarà anche in pista?

Le parole dei due piloti McLaren in vista del Gp del Brasile. La lotta con Ferrari si accende. Norris lancia delle frecciatine a Max

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
1 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Brasile 2024, McLaren

Lando Norris in pista all' Autodromo Hermanos Rodriguez

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Brasile 2024, McLaren. Quando mancano ormai solo 4 gare alla conclusione di questa stagione, McLaren deve guardarsi le spalle da una Ferrari in forma che viene da 2 vittorie consecutive. Al team di Woking è mancato nelle ultime gare il supporto di Oscar Piastri il quale, per via di errori e di incapacità a tenere il passo di Norris e di quegli altri davanti, ha visto il suo vantaggio diminuire nei confronti della Scuderia di Maranello.

Lando Norris, dopo aver ridotto di poco il vantaggio su Max, ha finalmente espresso la sua opinione circa le mosse scorrette dell’olandese della Red Bull: “Io voglio correre in maniera pulita. Come ho detto in Messico voglio gare pulite e corrette. Questo è il modo in cui gareggio. È così che ho sempre corso nella mia carriera. Non sta a me cambiare, l’altra parte deve farlo“, tuona Norris.

Ma, Lando deve continuare su questa linea o deve adattarsi a Max Verstappen? In effetti, da quanto si evince dalle parole espresse da Verstappen, non sembra che l’olandese cambierà stile di guida nei confronti di Norris. Ha chiaramente fatto intendere che il suo stile di guida è sempre stato e sempre rimarrà quello visto contro Norris. Viene dunque normale chiedersi se sia ancora il caso per Norris di continuare a lottare contro “Mad Max” in modo “pulito”.

Dopotutto, è parso evidente che, in mancanza del passo giusto per trionfare, il tre volte campione del mondo basi la sua gara interamente sul driver britannico della McLaren, a tal punto da lasciare le due Ferrari scappare via verso la vittoria.

Gp Brasile 2024, Lando Norris: “La lotta con Ferrari? Noi continuiamo a spingere e a fare del nostro meglio”

Scende a 29 il gap tra McLaren e Ferrari. Chi riuscirà ad avere la meglio? La McLaren non vince un Titolo Costruttori dal 1998, mentre la Ferrari dal 2008. Entrambi i team ambiscono a riportare nelle proprie bacheche prestigiose un trofeo che manca ormai da troppo tempo.

Al momento sembra essere leggermente favorita la Ferrari, ma non in termini di prestazione pura, perché probabilmente è minima la differenza tra la MCL38 e la SF-24. Il vantaggio di Ferrari sta nel fatto di poter contare su due piloti che hanno vinto le ultime due gare, e che soprattutto sono costantemente in lotta per il podio. La McLaren, almeno fino al Gp messicano, sembra aver perso per strada il classe 2001 Oscar Piastri, in netta difficoltà rispetto al compagno di squadra.

Gp Messico 2024 McLaren
Lando Norris P2 Mondiale Piloti

Inoltre, Woking deve pure guardarsi da un Max Verstappen pronto a “rovinare” la gara a Norris. Rovinare perché in Messico, quella lotta scorretta ha fatto perdere tempo a Lando nei confronti di Sainz e, soprattutto, gli ha rovinato le gomme.

“Stiamo lavorando sodo. Abbiamo detto, probabilmente più di dieci gare fa, che il nostro obiettivo non era la Red Bull, ma la Ferrari. Hanno due piloti molto forti e un’ottima macchina. Sta a noi continuare a spingere al massimo e a fare del nostro meglio”, chiosa Norris.

Gp Brasile 2024, Oscar Piastri: “Sapevamo già che la Ferrari sarebbe stata una minaccia”

Anche l’australiano conferma quanto detto da Lando Norris. Le sue recenti prestazioni non sono state di grande aiuto per la squadra di Woking, costretta adesso a cambiare passo visto il periodo di forma della SF-24.

“Sapevamo già che la Ferrari sarebbe stata una minaccia”, ha dichiarato l’australiano nelle interviste di ieri. “Già a Monza avevano dimostrato di essere veloci, quindi per noi non è stata una sorpresa vedere che negli ultimi Gran Premi siano stati veloci. Ci aspettiamo di lottare ancora con loro e sarà un duello entusiasmante in entrambi i campionati fino a fine anno”.

Gp Messico McLaren
Oscar Piastri, pilota McLaren

Sulla lotta alla corona iridata del suo compagno di squadra contro Max, l’australiano pensa ancora che sia fattibile, anche se a Norris non basterà vincere tutte le gare, ma dovrà anche sperare in un risultato negativo di Verstappen.

“Lando non può vincere ogni gara con Max che arriva secondo perché questi vincerebbe comunque. Quindi dipenderà dai risultati in questa lotta veramente molto serrata tra i primi tre team, senza dimenticare Mercedes. In ogni caso, credo che sia ancora fattibile”, conclude Oscar Piastri.

L’ultima vittoria di Lando Norris risale a due Gran Premi fa, a Singapore. Riuscirà il britannico a trionfare a Interlagos e a guadagnare i punti necessari per il mondiale su Verstappen? Il Gran Premio del Brasile si candida ad essere un appuntamento imperdibile per gli appassionati del motorsport.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp Brasile 2024Lando NorrisMcLarenNewsOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
8 Ore Bahrain Fp3

FIA WEC - 8 Ore Bahrain, Fp3: Peugeot sogna in grande

Franco Colapinto

F1 - Franco Colapinto invoca libertà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ferrari

Dentro il cuore della performance: Carlo Santi e il cervello remoto della Ferrari

15 Ottobre 2025
Fred Vasseur, Team Principal Ferrari

Ferrari verso Austin: Fred Vasseur cerca il riscatto 

15 Ottobre 2025
Ferrari Monz

Ferrari in affanno: il preoccupante ritardo nello sviluppo rispetto a Red Bull e Mercedes

15 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica