F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Brasile 2024, Ferrari: Rafael Camara presenta Interlagos

L'appuntamento del "Tre domande a..." della Scuderia Ferrari ha come ospite il giovane pilota brasiliano della Ferrari Driver Academy

Sofia Dombre by Sofia Dombre
30 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Come di consueto, prima di ogni Gran Premio della stagione, la Scuderia Ferrari seleziona un membro del suo team per rispondere a tre domande. In questa occasione, la scelta è ricaduta su Rafael Camara. Pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy e Campione Europeo di Formula Regional 2024. Il giovane brasiliano, classe 2005, correrà per il team Trident durante il Campionato FIA di Formula 3 2025.

Ecco le risposte della promessa del motorsport al “Tre domande a…”

1. Hai vinto il campionato europeo di Formula Regional con una gara di anticipo in una stagione praticamente perfetta. Raccontaci cosa ha fatto la differenza.
Penso che la chiave di questa stagione, a parte il modo fantastico in cui è iniziata, sia stata la costanza, con le mie prestazioni ad alto livello quasi sempre. Rispetto all’anno scorso, sono riuscito a gestirmi molto meglio e sono contento perché ci ho lavorato molto. Nel 2023 ero veloce, ma in alcuni weekend ho perso la concentrazione e non sono riuscito a ottenere i risultati di cui ero capace. Quest’anno ho lavorato molto su me stesso per mantenere un livello di concentrazione costantemente alto.
2. In Formula 1 si parla sempre più spesso dell’importanza dell’ambiente che si crea nel team. Quanto è importante per un pilota il rapporto con la propria squadra e in particolare con meccanici e ingegneri?
Direi che è fondamentale, perché meccanici e ingegneri sono legati a doppio filo con il pilota, ne prevedono le esigenze e spesso anche il pensiero. Nel caso della mia stagione, credo siano stati di importanza vitale perché mi hanno messo in condizione di dare il 100% e di estrarre il massimo sia dalla monoposto che da me stesso. Se l’ambiente è sereno, il pilota lo sente e riesce a concentrarsi ancora meglio su ciò che deve fare in pista e credo che questo sia lo spirito che anima la Scuderia in Formula 1.
3. Quali sono le caratteristiche della pista di Interlagos?
Interlagos è una pista bellissima, anche se non mi capita di guidarci visto che da anni corro in Europa. Si percorre in senso antiorario e propone curve molto impegnative e in pendenza, cui si aggiunge una larghezza del tracciato minore del solito. Per questo è un circuito sul quale non è facile prendere piena confidenza anche se quando si acquisisce abbastanza sicurezza da riuscire a spingere è stupendo. La componente meteo nel periodo dell’anno in cui questa gara va in scena può giocare un ruolo decisivo, perché con la pioggia il tracciato cambia completamente le sue caratteristiche.
_______________________________________________________________________________________________________________________
*Testo: Scuderia Ferrari
Tags: F1FerrariNews
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
8 Ore Bahrain LMGT3

Chi potrà fermare lo strapotere Porsche nelle LMGT3 in Bahrain?

Carlos Sainz

News F1 - WEC 30/10 - Ferrari tra Interlagos e Sakhir

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Griglia di partenza GP Austin 2025

Griglia di Partenza GP Austin 2025: Verstappen in pole per continuare la rimonta mondiale

19 Ottobre 2025
GP USA

UFFICIALE: Austin prolunga fino al 2034

19 Ottobre 2025
Ferrari mondiale

WEC 2025 – 8 Ore del Bahrain: tutte le combinazioni che possono consegnare il titolo mondiale alla Ferrari

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica