F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Belgio 2025 – Red Bull, Verstappen polemico e giù dal podio. Tsunoda fuori dai punti

Max lotta con Leclerc per il terzo gradino del podio, ma l'olandese non ha il passo necessario per completare il sorpasso. Più indietro, il compagno giapponese che vanifica la settima casella di partenza

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
27 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
GP Belgio - Red Bull

Max Verstappen sul circuito di Spa

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Belgio 2025 – Red Bull. Un’ora di attesa e start in regime di Safety Car, causa pioggia sul tracciato. La vera partenza avviene dopo il quarto giro, quando la SC rientra in pit lane e lancia guida libera. Max Verstappen resta dietro gli scarichi della Rossa di Leclerc. Yūki Tsunoda invece, conferma il settimo posto iniziale, ma nel corso del GP scivola fuori dai punti, in dodicesima posizione.

La coppia McLaren domina in scioltezza il Gran Premio, davanti alla Ferrari di Charles Leclerc. Proprio il monegasco è stato protagonista di una lotta serrata per il terzo posto con Verstappen. Ma l’olandese – vincitore della Sprint Race del venerdì – non si ripete e transita sotto la bandiera a scacchi in quarta posizione. Un risultato che vede l’#1 incrementato a 81 punti, il distacco dal leader della classifica piloti Oscar Piastri.

Dall’altro lato del box, Yūki Tsunoda non emerge dopo un fine settimana in cui aveva dimostrato di avere maggiore performance a bordo della RB21. Il giapponese è ancora al diciassettesimo posto nel Mondiale piloti con soli 10 punti. Una carenza di risultati positivi che non aiuta la squadra di Milton Keynes, ormai diventata quarta forza dei costruttori, dietro a tutti i “top team“.

Oracle Red Bull Racing
Max Verstappen, vincitore della Sprint Race del GP del Belgio

GP Belgio 2025, Red Bull – Max Verstappen critico: “Potevamo partire prima. Scelte estreme“

Al campione del mondo è stato chiesto se la gestione della Direzione Gara sia stata corretta e se il Gran Premio sarebbe potuto partire precedentemente. L’olandese ha risposto: “Credo che siano stati molto conservativi. C’era la possibilità di gareggiare”. Poi ha aggiunto: “Ad un certo punto ha smesso di piovere e potevamo sfruttare quella finestra per scendere in pista dietro alla Safety Car per diversi giri. Poteva andare bene a tutti, perché sarebbe stata una scelta giusta, ma oggi sono stati troppo estremi”.

Max Verstappen ribadisce la volontà di competere in condizioni da bagnato: “È un peccato, perché in questo modo non si potrà più fare una gara da bagnato. Infatti, dopo soli 7 giri con le mescole intermedie, siamo stati costretti a rientrare al box e sostituirle con quelle d’asciutto. Non dovrebbe andare così”. E sull’assetto ha concluso: “A causa della pioggia, avevamo scelto di avere un carico aerodinamico maggiore, però siamo stati penalizzati ulteriormente dalla decisione di ritardare la procedura di partenza”.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Belgio 2025NewsRed Bull RB21
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Gp Belgio 2025

Gp Belgio 2025: Leclerc difende il podio, Hamilton brilla nella rimonta

Formula E

Formula E : Nick Cassidy saluta la Jaguar con la vittoria di Gara 2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica