GP Belgio 2025 – Red Bull. Un’ora di attesa e start in regime di Safety Car, causa pioggia sul tracciato. La vera partenza avviene dopo il quarto giro, quando la SC rientra in pit lane e lancia guida libera. Max Verstappen resta dietro gli scarichi della Rossa di Leclerc. Yūki Tsunoda invece, conferma il settimo posto iniziale, ma nel corso del GP scivola fuori dai punti, in dodicesima posizione.
La coppia McLaren domina in scioltezza il Gran Premio, davanti alla Ferrari di Charles Leclerc. Proprio il monegasco è stato protagonista di una lotta serrata per il terzo posto con Verstappen. Ma l’olandese – vincitore della Sprint Race del venerdì – non si ripete e transita sotto la bandiera a scacchi in quarta posizione. Un risultato che vede l’#1 incrementato a 81 punti, il distacco dal leader della classifica piloti Oscar Piastri.
Dall’altro lato del box, Yūki Tsunoda non emerge dopo un fine settimana in cui aveva dimostrato di avere maggiore performance a bordo della RB21. Il giapponese è ancora al diciassettesimo posto nel Mondiale piloti con soli 10 punti. Una carenza di risultati positivi che non aiuta la squadra di Milton Keynes, ormai diventata quarta forza dei costruttori, dietro a tutti i “top team“.

GP Belgio 2025, Red Bull – Max Verstappen critico: “Potevamo partire prima. Scelte estreme“
Al campione del mondo è stato chiesto se la gestione della Direzione Gara sia stata corretta e se il Gran Premio sarebbe potuto partire precedentemente. L’olandese ha risposto: “Credo che siano stati molto conservativi. C’era la possibilità di gareggiare”. Poi ha aggiunto: “Ad un certo punto ha smesso di piovere e potevamo sfruttare quella finestra per scendere in pista dietro alla Safety Car per diversi giri. Poteva andare bene a tutti, perché sarebbe stata una scelta giusta, ma oggi sono stati troppo estremi”.
Max Verstappen ribadisce la volontà di competere in condizioni da bagnato: “È un peccato, perché in questo modo non si potrà più fare una gara da bagnato. Infatti, dopo soli 7 giri con le mescole intermedie, siamo stati costretti a rientrare al box e sostituirle con quelle d’asciutto. Non dovrebbe andare così”. E sull’assetto ha concluso: “A causa della pioggia, avevamo scelto di avere un carico aerodinamico maggiore, però siamo stati penalizzati ulteriormente dalla decisione di ritardare la procedura di partenza”.
Crediti foto: Oracle Red Bull Racing
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui