F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Belgio 2024, Red Bull: la RB20 aerodinamicamente carica torna a far paura

Max Verstappen vola, ma penalizzato di dieci posizioni partirà in P11. Bene Sergio Perez che chiude in P2

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
27 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
qualifiche Gp Belgio Red Bull

Sergio Perez P2

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Qualifiche Gp Belgio. Uno straordinario Max Verstappen, grazie anche alla Red Bull più carica che gli ha permesso di volare nel tratto centrale, ottiene il giro più veloce. Il secondo a 6 decimi, ma a causa della penalità di 10 posizioni per aver montato il quinto motore endotermico, il campione olandese partirà dalla undicesima piazza.

Benissimo Sergio Perez, chiamato a dare delle risposte convincenti al team, che la mette alle spalle di Leclerc e partirà quindi in seconda posizione. Sin da giovedì si è parlato del suo futuro a Milton Keynes. Molti davano Checo per spacciato, addirittura pensavano che sarebbe stata la sua ultima gara in Red Bull e che sarebbe stato retrocesso nel team satellite Visa Cash App RB. Adesso il messicano avrà un’ottima chance per convincere Helmut Marko a tenerlo.


Gp Belgio 2024, Red Bull – Sergio Perez: “Buone sensazioni per domani”

Dopo un lungo periodo di difficoltà, Checo ritorna in prima fila. Come l’anno scorso, partirà insieme a Charles Leclerc dalla prima fila. Nelle interviste post qualifiche, ritroviamo finalmente il messicano sorridente. Ecco le sue parole:

“In alcuni punti è stato complicato. Come sempre in queste condizioni, è così facile che vada male, come è successo nelle ultime qualifiche in queste condizioni. È stato bello riuscire finalmente a mettere insieme i pezzi”, esordisce Perez.

“Purtroppo non avevamo gomme nuove per la Q3. Eravamo un po’ fuori sincrono nella Q2, quindi siamo stati anche abbastanza fortunati ad arrivare in P10. Penso che la P2 sia probabilmente la migliore posizione che si possa desiderare a Spa. È successo lo stesso con Charles l’anno scorso, quindi proverò a fare lo stesso domani. Ci aspetta una lunga gara. Sembra che sarà asciutto, quindi vedremo”.

“Come ho sempre detto, ogni weekend è una nuova opportunità per fare meglio, ogni giorno. Domani è una nuova opportunità per noi di fare ancora meglio di oggi e puntare a quella vittoria. Vedremo. Ci aspetta una gara molto lunga. Penso che il degrado sarà piuttosto complicato. Da attenzionare il graining con questo nuovo asfalto. Penso che ci siano ancora molte incognite. Ma ho buone sensazioni per domani, quindi vedremo”, conclude Checo Perez.


Gp Belgio 2024, Red Bull – Max Verstappen: “Dobbiamo assicurarci di gestire bene le gomme domani”

Grazie alla scelta degli ingegneri di Milton Keynes di dare a Max una macchina molto più carica, in queste condizioni di pioggia l’olandese ha potuto esaltarsi. Se non fosse stato per la penalità di 10 posizioni, sarebbe stato lui il protagonista di questa giornata. In ogni caso, non è assolutamente da escludere il campione olandese nella lotta per la vittoria.

“È stata una bella qualifica. Fortunatamente il meteo era ok. Stava solo piovendo un po’ e almeno siamo riusciti a fare una qualifica decente. Tutto ha funzionato bene. Con ogni set di gomme che abbiamo montato siamo riusciti a fare buoni tempi sul giro. Stavo pensando alla Q3, non sapendo se si sarebbe asciugata, quindi stavo cercando di tenere due nuovi set per la Q3 e fortunatamente siamo riusciti a superare la Q1 e la Q2”.

“Sono molto felice. La macchina funzionava abbastanza bene sul bagnato. Ho potuto semplicemente fare i miei giri e cercare di fare tempi puliti sul bagnato, il che è sempre piuttosto complicato”.

qualifiche Gp Belgio Red Bull
La RB20 all’Eau Rouge

Sulla gara di rimonta che dovrà fare domani, Max si sofferma su quello che potrebbe accadere in Curva 1. Partendo dal basso, infatti, i rischi di contatti sono molto alti e ciò potrebbe compromettere la gara dell’olandese: “Domani, ovviamente so che sarà una giornata molto diversa. Sarà più caldo, normalmente non pioverà, quindi si tratterà solo del degrado degli pneumatici. Dobbiamo solo assicurarci di essere bravi su questo”.

“So che devo partire 10 posizioni indietro, quindi questo è stato il meglio che potessi fare oggi, e parto da lì. Non so quanto saremo veloci. Spero che possiamo essere nella mischia per provare ad andare avanti. La gara può essere persa alla curva 1, quindi bisogna solo vedere cosa succede all’inizio, naturalmente”.

“È una gara molto lunga, molto dura per le gomme e dobbiamo solo cercare di gestirla al meglio. Speriamo di poter essere competitivi. Sarà una dura battaglia. Cercheremo di fare del nostro meglio. Speriamo di poter combattere con la Ferrari e la Mercedes davanti a noi e se abbiamo un po’ di fortuna, forse potremo sfidare la McLaren”, conclude Max Verstappen.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1Gp Belgio 2024Max VerstappenNewsRed BullSergio Perez
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Charles Leclerc

Charles Leclerc: spingere oltre il limite paga, al di là di qualche necessario errore

qualifiche Gp Belgio McLaren

Gp Belgio 2024: una McLaren sprecona non approfitta della penalità di Max Verstappen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica