F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Belgio 2025: Leclerc difende il podio, Hamilton brilla nella rimonta

Charles Leclerc conquista un prezioso terzo posto a Spa, resistendo agli attacchi di Verstappen e confermando i progressi della Ferrari. Lewis Hamilton, penalizzato da un errore in qualifica e partito dalla pit lane, rimonta fino alla settima posizione sotto la pioggia

Irene Romano by Irene Romano
27 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Belgio 2025

Gp Belgio 2025 - Charles Leclerc tallonato da Max Verstappen durante il Gp di SPA

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Belgio 2025 – Nonostante la pioggia che ha caratterizzato l’inizio della gara, SPA sorride alla Ferrari, in particolar modo a Charles Leclerc. Il pilota monegasco ha portato a casa un terzo posto al termine di un Gran Premio abbastanza combattuto. Il ferrarista ha dovuto difendere la sua posizione conquistata in qualifica dai costanti attacchi di Max Verstappen, che è rimasto quasi sempre minaccioso alle sue spalle.

Nota di merito anche a Lewis Hamilton che è stato eletto dal pubblico come Driver of the day. Il britannico nonostante la partenza dalla pitlane è riuscito a concludere la gara al settimo posto mettendo a segno sorpassi su sorpassi.

 

 

 

Gp Belgio 2025
Gp Belgio 2025 – Lewis Hamilton durante il Gran Premio del Belgio

 

Gp Belgio 2025 – Ferrari: Le dichiarazioni dei piloti

Si tratta del quinto podio stagionale per la Scuderia di Maranello, tutti conquistati proprio da Leclerc, sempre più protagonista della stagione del Cavallino.

“Max mi è rimasto incollato per tutta la gara, tenerlo a distanza non è stato semplice” ha dichiarato Leclerc a fine gara ” La prima parte è stata particolarmente difficile: avevamo meno carico aerodinamico rispetto a McLaren e Red Bull, che avevano puntato su assetti più adatti al bagnato. Per fortuna, con l’asciugarsi della pista, il nostro ritmo è migliorato sensibilmente”

Charles Leclerc è stato messo a dura prova anche con la comunicazione con il suo ingegnere Bryan Bozzi “In alcuni momenti preferisco rimanere concentrato al massimo ” ha spiegato Charles “Bryan cercava di darmi tutte le informazioni utili, ma gli ho chiesto di lasciarmi tranquillo. In condizioni come queste, basta poco per commettere un errore”

Weekend in salita per Lewis Hamilton, che a Spa-Francorchamps ha dovuto fare i conti con una serie di difficoltà. L’errore commesso in qualifica lo ha costretto a partire dal fondo, complicando ulteriormente la sua gara.

A peggiorare la situazione, la sostituzione di alcuni componenti sulla sua Ferrari, che lo ha obbligato a scattare dalla pit lane. Nonostante le premesse sfavorevoli, il sette volte campione del mondo ha messo in mostra tutta la sua esperienza, risalendo il gruppo fino a chiudere in settima posizione.

Intervistato dai microfoni della F1, Hamilton ha sottolineato il feeling positivo con l’asfalto umido: “Le condizioni di bagnato sono quelle in cui mi sento più a mio agio”, ha dichiarato, confermando ancora una volta la sua abilità in situazioni di aderenza precaria.

Si è poi scusato sia con il team che con i suoi tifosi per gli errori che ha commesso sia Venerdì che ieri in qualifica, sottolineando al contempo l’importanza del risultato finale “Ci sono tanti fattori che hanno portato agli errori, in particolare con il venerdì. Ma per quanto riguarda il sabato è stato totalmente colpa mia. Però continuerò a spingere. Abbiamo portato a casa qualche punto, recuperandone diversi, ed è positivo. Ora ho capito meglio i cambiamenti che abbiamo portato. Torneremo in fabbrica con una visione più chiara”

 

Crediti Foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Charles LeclercFerrariGp Belgio 2025Lewis Hamilton
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Formula E

Formula E : Nick Cassidy saluta la Jaguar con la vittoria di Gara 2

GP Belgio 2025 - Mercedes

GP Belgio 2025 - Mercedes fa il giusto necessario: Russell nei punti, Kimi ancora a secco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gp USA 2025 diretta

Gp USA 2025 – La diretta

19 Ottobre 2025
Griglia di partenza GP Austin 2025

Griglia di Partenza GP Austin 2025: Verstappen in pole per continuare la rimonta mondiale

19 Ottobre 2025
GP USA

UFFICIALE: Austin prolunga fino al 2034

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica