F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Belgio 2025, Red Bull: Verstappen si diverte

GP Belgio 2025: Verstappen secondo nella Sprint Qualifying. Red Bull ancora dietro McLaren. Tsunoda deluso, solo dodicesimo

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
26 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Max Verstappen alla guida della sua RB18, a Monza

Max Verstappen alla guida della sua RB18, a Monza

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Belgio 2025, Red Bull. Il team austriaco ha portato sul circuito di Spa-Francorchamps alcuni solidi aggiornamenti, che avrebbero dovuto permettere ai suoi piloti di affrontare le Qualifiche della Sprint Race con un miglior bilanciamento della vettura. Un risultato però, arrivato solo da un lato del box: quello del quattro volte campione del mondo.

Inizialmente, Max Verstappen e Yuki Tsunoda superano l’SQ1 in scioltezza. Poi nel corso della manche successiva, Max si prende la scena fino all’ultimo istante, quando il britannico Lando Norris su McLaren, conquista la vetta della Q2 del format Sprint. Eppure, se l’olandese accede facilmente all’ultima sessione di qualifica, Tsunoda ancora una volta, è costretto a salutare i “top driver” anzitempo: per il giapponese solo un dodicesimo posto, con il crono 1.42.184, decisamente più alto rispetto all’1.41.583 del compagno.

Al termine dell’SQ3 del GP del Belgio, Oscar Piastri conquista per la prima volta in carriera la pole position, valida per la Sprint Race in programma sabato alle 12:00. Alle spalle dell’australiano si piazza l’alfiere di Red Bull che lotta insistentemente per la prima casella, ma è costretto a cedere la pole all’#81 “papaya”.

Max Verstappen dopo le Qualifiche Sprint del GP del Belgio
Max Verstappen ai microfoni della stampa al termine delle Qualifiche della Sprint Race del GP del Belgio

GP Belgio 2025, Red Bull – Le parole di Max Verstappen:

Il pilota olandese, che aveva già ben figurato durante la sessione di libere mattutina – dove si era posizionato tra gli scarichi della McLaren di Oscar Piastri e l’anteriore di Lando Norris – ha commentato il risultato conquistato: “Abbiamo ottenuto un risultato molto positivo. Siamo secondi tra la coppia McLaren. Abbiamo sfruttato al massimo il nostro potenziale di oggi. Ho fatto un buon giro e mi sono divertito“.

Quanto agli update che il team ha portato su questo circuito, il driver della Red Bull ha chiarito: “Non è facile valutare gli aggiornamenti nel corso di un weekend di gara Sprint, il tempo è poco, e ci affidiamo ai risultati. Tuttavia, quest’ultimi, confermano ancora un divario dalla McLaren. Non è quello che vogliamo“. Infine, Max ha concluso: “Funziona così: noi cerchiamo di migliorare e a volte ci riusciamo, ma avviene lo stesso per tutti gli atri team. Dobbiamo continuare a lavorare”.

Yūki Tsunoda
Yūki Tsunoda, Oracle Red Bull Racing

GP Belgio, Yūki Tsunoda non soddisfatto: “Qualifica intensa e risultato deludente”

Nonostante il risultato deludente nelle qualifiche valide per la Sprint Race, il pilota giapponese ha dimostrato di essere più sereno al volante della Red Bull RB21 – almeno nella prima parte delle Fp1, prima che Max montasse le mescole soft – nel suo primo fine settimana sotto la direzione di Laurent Mekies, subentrato dopo l’improvvisa separazione con Christian Horner.

“È stata una sessione di qualifica intensa e difficile, come spesso accade. In Formula 1, ogni piccolo dettaglio conta in modo rilevante. Io faccio sempre del mio meglio, ma non è facile emergere”. Poi il #22 ha aggiunto: “Essere eliminato in questo modo è davvero frustrante, soprattutto quando si presenta una buona opportunità. Sono comunque positivo per il resto del weekend, perché sappiamo quali sono gli aspetti che possiamo migliorare” ha concluso il pilota giapponese.

Pertanto, le aspettative per la gara breve e le qualifiche tradizionali che precedono il Gran Premio domenicale non sono del tutto negative. Tuttavia, ai vertici di Milton Keynes sono richiesti risultati concreti dal venticinquenne giapponese, che dopo dieci Gran Premi, tardano ad arrivare.

La diretta del Gran Premio è in programma alle 15:00 e vi ricordiamo che potrete seguirla tramite il nostro servizio Live Timing F1. Così come ogni sessione.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Belgio 2025Max VerstappenNews
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Gp Belgio

Gp Belgio 2025 - Prosegue la parabola discendente di Franco Colapinto

Gp Belgio 2025

GP Belgio 2025 - Telemetria qualifica sprint: Piastri vs Leclerc, 0.768s che raccontano due filosofie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 Strategia gara

GP USA 2025 – Strategia Gara: il dominio Red Bull può essere riscritto dalla tattica

19 Ottobre 2025
Analisi Telemetri Qualifiche GP USA

Gp USA 2025, analisi telemetria – Verstappen perfetto, Ferrari in rincorsa

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Mercedes frena, ma la gara potrebbe dire altro

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica