F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Belgio 2025 – Oscar Piastri in stato di grazia a Spa

Il pilota australiano parte col piede giusto per riprendere la corsa iridata sfruttando il “blocco” Verstappen

Dario Sanelli by Dario Sanelli
25 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Oscar Piastri

Oscar Piastri, McLaren F1, Gp Belgio 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Belgio 2025 – Oscar Piastri si prende la scena nelle Ardenne. Sul tracciato di Spa-Francorchamps, teatro del tredicesimo round del Mondiale di Formula 1 2025, il pilota australiano ha firmato il miglior tempo nella Sprint Qualifying, fermando il cronometro sull’1:40.510. Un riferimento che vale anche il nuovo record della pista nella configurazione attuale.

Dietro di lui Max Verstappen, staccato di 477 millesimi, mentre Lando Norris ha chiuso in terza posizione con un distacco di sei decimi circa dal compagno di squadra. Quarta la Ferrari SF-25 di Charles Leclerc che accumula un ritardo preoccupante e che fa il pari con le difficoltà in cui è incappato ancora una volta Lewis Hamilton che scatterà in penultima fila nella sprint race di domani.

Gp Belgio 2025, risultati qualifica sprint
Oscar Piastri, McLaren

Gp Belgio 2025, McLaren: le parole di Oscar Piastri

L’alfiere della McLaren ha mostrato una prestazione in costante crescita nel corso delle tre fasi di qualifica, anche se la Q2 non è stata priva di tensione: il superamento di un track limit ha portato alla cancellazione del suo miglior tempo, costringendolo a rientrare nei migliori dieci per il rotto della cuffia.

Un momento di tensione prima del colpo decisivo in Q3. “È stato un giro davvero piacevole”, ha dichiarato a caldo ai microfoni della F1 nel post-qualifica. “Il momento più delicato è stato certamente nella seconda fase, quando ho rischiato di restare fuori. Ma la macchina ha risposto in modo straordinario, fin dal primo passaggio. È una delle piste che amo di più, e penso che si sia visto”.

Il pilota papaya ha poi sottolineato come il rendimento della vettura sia stato solido anche nei precedenti weekend, sebbene i risultati finali non abbiano sempre rispecchiato il potenziale. “Stiamo lavorando nella giusta direzione. Qui ho trovato subito il feeling giusto. Forse avrei potuto limare ancora qualcosa, ma mi sono davvero divertito”.

Guardando alla Sprint Race, Piastri si mantiene cauto: “Partire davanti qui non è sempre un vantaggio, specialmente con una macchina come la Red Bull alle spalle. Sappiamo quanto siano veloci nei tratti di puro allungo, sarà una bella sfida cercare di tenerli dietro. Ma siamo messi bene”. Proprio Verstappen potrebbe essere un alleato nella corsa contro Norris che oggi è apparso leggermente sottotono.


Crediti foto: McLaren F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Belgio 2025McLarenNewsOscar Piastri
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Max Verstappen alla guida della sua RB18, a Monza

GP Belgio 2025, Red Bull: Verstappen si diverte

Gp Belgio

Gp Belgio 2025 - Prosegue la parabola discendente di Franco Colapinto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica