GP Belgio 2025 – Mercedes. Pioggia e attesa a Spa. Lo sprint Mercedes è piuttosto regolare: George Russell si assicura la quinta posizione ai danni di Albon, mentre Kimi Antonelli – partito dalla pit lane – lotta in coda al gruppo, sperando in una rimonta che però non avviene facilmente fino a metà gara, quando riesce a conquistare la quattordicesima posizione, davanti all’Aston Martin di Fernando Alonso.
I piloti della scuderia della Stella e Tre Punte, salutano il tracciato belga con Russell al quinto posto, alle spalle della coppia McLaren, Leclerc e Verstappen. Posizione che permette al #63 di aggiungere ulteriori 10 punti nel Mondiale piloti, confermando il quarto posto. Ora il distacco dal rivale olandese di casa Red Bull diventa di 28 lunghezze.
E se per il britannico la situazione in classifica assume un carattere diverso – seppur lievemente – quella del bolognese resta invariata: settimo posto e 63 punti. Quanto al Mondiale costruttori, Mercedes viaggia sempre al terzo posto, alle spalle delle Ferrari, con 220 punti.

GP Belgio 2025 – Mercedes, George Russell: “Weekend deludente. Capire dove intervenire“
Dopo il difficile weekend di Silverstone, il britannico torna in top five e conquista punti importanti per il morale della squadra. Al termine del Gran Premio del Belgio, ha ammesso che il quinto posto conquistato, fosse il massimo risultato possibile: “Non avevamo un grande ritmo ed eravamo lontani dai nostri avversari. Oggi, abbiamo dovuto svolgere una gara in solitaria e il quinto posto è abbastanza frustrante per noi”.
“Il fine settimana è stato deludente per tutto il team. Dobbiamo capire rapidamente il motivo delle difficoltà emerse su questo circuito. Sarà importante analizzare dove abbiamo perso terreno dagli altri top team, in questi ultimi appuntamenti”. Infine, il #63 ha concluso: “Prima della pausa estiva abbiamo un GP a disposizione per ridimensionare le cose. Ora testa a Budapest”.

GP – Mercedes, le parole di Andrea Kimi Antonelli
Solo una volta in zona punti negli ultimi sette Gran Premi. Antonelli vive un periodo della stagione poco sereno, ma resta fiducioso nella W16: “Insieme al team abbiamo scelto un assetto da bagnato e questo, nel corso dei primi giri ci ha aiutato. Ho fatto dei sorpassi e mi sentivo bene in macchina. Poi il tracciato ha iniziato ad asciugarsi molto rapidamente, e ho patito la poca velocità sui rettilinei rispetto agli avversari“, chiarisce il pilota delle “Frecce d’Argento”.
“Ero comunque vicino alle altre macchine, ma non sono riuscito ad effettuare alcun sorpasso e sono rimasto bloccato dietro a Esteban Ocon”. Spa è stato un weekend difficile per il box di Brackley. Il GP di Budapest è alle porte e Kimi ha aggiunto: “Faremo il massimo per affrontare al meglio il prossimo Gran Premio. Un risultato positivo sarebbe di grande aiuto per me e per tutta la squadra. Siamo concentrati su questo”.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui