F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Belgio 2025, Mercedes: passo gara buono, ma il giro secco è un’incognita

Poche indicazioni per i team e i piloti al termine delle Fp1. Mercedes ha capitalizzato un buon basso gara su mescole più dure. Nel pomeriggio, le qualifiche valide per il programma Sprint offriranno maggiori certezze

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
26 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes

George Russell a bordo della W16 sul circuito di Spa

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Belgio 2025, Mercedes e l’operazione riscatto.  Dopo gli ultimi appuntamenti dei GP d’Austria e di Gran Bretagna in cui il team anglo-tedesco ha conquistato solo un quinto e un decimo posto con Russell, mentre Antonelli non ha collezionato punti, Mercedes affronta il weekend di Spa con diversi nodi da sciogliere.

Tra questi, spiccano ancore le questioni contrattuali legate a George e la stessa conferma di Kimi al volante della W16. Tuttavia, nel “media day” di ieri, Toto Wolff – team principal delle “Frecce d’Argento” – ha ribadito il reale interesse a proseguire con entrambi i piloti anche per la prossima stagione.

Mettere a punto la monoposto in questo fine settimana non è cosa facile, complice il format Sprint che impone solo una sessione di prove libere al venerdì, prima di lasciare spazio alle qualifiche che scatteranno alle 16:30. Nonostante il tempo ristretto, le prime indicazioni al termine delle Fp1 sono positive per il box di Brackley che ha focalizzato il lavoro su una costante simulazione del passo gara utilizzando mescole medium, tralasciando di fatto i tentativi da time attack.

Mercedes
Toto Wolff, team principal Mercedes-AMG Petronas F1 Team

GP Belgio 2025, il punto Mercedes

George Russell ha fermato il cronometro sull’ 1.42.598. Un tempo che consente al britannico di concludere la manche al quarto posto, alle spalle del duo McLaren e di Max Verstappen con la Red Bull. Poco più attardato – circa quattro decimi – Kimi Antonelli in sesta posizione. Anche il pilota italiano ha girato con lo stesso compound.

“I nostri piloti hanno ottenuto sensazioni positive con la mescola dura, così come con la media. Probabilmente la hard sarà usata domenica. Nel frattempo, stiamo lavorando sull’assetto per sprigionare il massimo a livello aerodinamico. Vediamo come andrà la Qualifica per la Sprint”, ha commentato Toto Wolff ai microfoni di Sky Sport. Sulla coppia Mercedes 2026: “George Russell e Kimi Antonelli molto probabilmente saranno entrambi con noi. Niente è sicuro al 100%, ma è un’ipotesi molto concreta”.

Non sono mancate le dichiarazioni sul licenziamento di Christian Horner: “Lui ha dimostrato di essere forte in questi anni e magari lo rivedremo in futuro impegnato con qualche altro ruolo”. E sulla remota possibilità che l’addio di Horner sia stato influenzato dai colloqui tra Mercedes e Verstappen, Wolff risponde: “No, ci sono molte cose che tutti noi non sappiamo”, conclude il team principal Mercedes.

La diretta del Gran Premio è in programma alle 15:00 e vi ricordiamo che potrete seguirla tramite il nostro servizio Live Timing F1. Così come ogni sessione.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1F1 MercedesGp Belgio 2025News
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Gp Belgio 2025, risultati qualifica sprint

Gp Belgio 2025, risultati Qualifica Sprint: Piastri imprendibile, Hamilton crolla

Oscar Piastri

Gp Belgio 2025 - Oscar Piastri in stato di grazia a Spa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica