F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Belgio 2025 – Mercedes fatica ancora. Sprint race deludente

Sprint Race senza punti per il team anglo-tedesco. Russell e Antonelli guadagnano poche posizioni e restano fuori dai primi dieci. Mercedes attende le qualifiche pomeridiane

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
26 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
GP Belgio 2025 - Mercedes

George Russell a bordo della W16 durante la Sprint Qualifying

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Belgio 2025 – Sprint Race Mercedes. Dal fondo non è semplice, ma è ciò che Mercedes è costretta a fare. Partenza ordinata per i piloti di Brackley, con George Russell che guadagna una posizione e si accoda al retrotreno della Red Bull di Tsunoda all’undicesimo posto. Anche Kimi Antonelli recupera una piazza, ma respira la coda del gruppo in diciottesima posizione. La gara del pilota italiano è stata pregiudicata dopo l’errore commesso durante le Sprint Qualifying di ieri – con conseguenti danni alla monoposto – che lo ha relegato in fondo al gruppo.

Pochi giri a disposizione e troppe posizioni da recuperare; ancora meno sono gli squilli dei driver delle “Frecce d’Argento”. Questo è il fotogramma della Sprint Race del Gran Premio del Belgio, lato box Mercedes. La scuderia, nonostante sia alla ricerca di equilibrio e bilanciamento in vista delle qualifiche tradizionali e della gara domenicale, non ha guadagnato molte posizioni nella gara breve.

Fatta eccezione per Kimi che ne guadagna tre: una grazie a Gasly, che non partecipa alla corsa. Poi con il sorpasso sull’Alpine di Colapinto ne prende un’altra. Infine, al giro 5 si piazza davanti alla Sauber di Nico Hülkenberg e tallona la Rossa targata Lewis Hamilton. Si conclude così la Sprint di Mercedes: senza scossoni. Così come senza punti. Il britannico #63 resta stabile al dodicesimo posto fino all’ultima tornata, mentre il diciottenne italiano si ferma in diciassettesima posizione, alle spalle di un Alex Albon in difficoltà con Williams.

GP Belgio 2025 Mercedes
Andrea Kimi Antonelli scende in pista a bordo della Mercedes W16

GP Belgio 2025 – la situazione in casa Mercedes

Pertanto, la situazione del team e dei piloti “d’argento” nella classifica piloti e costruttori resta del tutto invariata. Russell è stabile al quarto posto, rispettivamente a 26 punti di distacco dalla Red Bull del campione del mondo e con un vantaggio di 23 lunghezze su Charles Leclerc. Quanto ai costruttori invece, McLaren ormai lontanissima, seguita da Ferrari con 227 punti e dal team di Brackley, che dopo la Sprint di Spa non aggiunge ulteriori punti ai precedenti 210.

Ma se il venerdì e la mattinata di sabato sono stati difficili, la squadra capitana da Toto Wolff attende l’esito della sessione pomeridiana in programma alle 16:00. Sarà fondamentale per Mercedes trovare il feeling finora mancato con la W16, per qualificarsi nella zona di vertice e lottare per posizioni degne di nota. La manche inoltre, rappresenterà un biglietto da visita per la gara di domani, in cui sarà prevista una giornata prevalentemente nuvolosa con un’alta probabilità di pioggia. Forse Mercedes – che finora ha sofferto le alte temperature in pista -potrà sfruttare una giornata di gara più fresca per tornare a ottimizzare i propri risultati.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1F1 MercedesGp Belgio 2025News
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Formula E

Formula E: Mitch Evans conquista la pole di Gara 1 battendo Nyck de Vries

Pole per Lando Norris al GP del Belgio 2025

GP Belgio 2025, risultati Qualifiche: Norris ristabilisce le gerarchie. P3 per Leclerc, P16 per Hamilton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica