GP Belgio 2025, Leclerc. Il sabato della Ferrari è in linea con il venerdì. Se nelle qualifiche sprint Hamilton commette un errore e si qualifica nel retrovie, replica il tutto nelle qualifiche “ufficiali”. Il #44 va oltre la linea del track limits all’Eau Rouge, vedendosi eliminare il crono registrato.
Un peccato, considerando che la possibilità di accedere al Q3 era alta, ma dovrà accontentarsi di un P16. Di tutt’altra storia è la qualifica di Charles Leclerc. Il #16 effettua diversi giri buoni, registrano più volte il miglior tempo nel primo settore.
Sarebbe dovuto essere in P4, ma Leclerc approfitta dell’errore di Versatappen all’inizio del suo giro lanciato e riporta la Rossa in P3, aumentando ancora di più le possibilità di poter insidiare le due McLaren.

GP Belgio 2025: le parole di Leclerc al termine delle qualifiche
Intervistato da Nico Rosberg una volta sceso dalla monoposto, Charles Leclerc si è detto contento della prestazione dalla monoposto. Ma c’è ancora quel dolce amaro che lo vede ad un passo dall’obiettivo personale non ancora raggiunto.
“Sono molto contento oggi” dice Leclerc. “È strano dirlo perché siamo tre decimi dietro ed è solo un terzo posto, ma non me l’aspettavo. Credevo di essere molto più indietro. Sapevamo di avere qualcosa in più in macchina oggi, grazie anche agli aggiornamenti, ma ieri ho sofferto. Oggi invece, ho fatto davvero un ottimo giro che mi rende felice e contento anche per le sensazioni che mi ha dato la vettura. È stato bello poter mettere tutto insieme per le qualifiche“.
Come noto, sono stati introdotti degli update per la SF-25, ma è chiaro che c’è bisogno di un po’ di assestamento affinché possano dare i risultati sperati. Ma quanto visto oggi non può essere certo definito negativo.
“Ci vuole un po’ di tempo per sfruttare al massimo gli aggiornamenti alla monoposto“, afferma Charles Leclerc. “Ci sono alcune cose che abbiamo cambiato ma nulla di stravolgente. Abbiamo messo tutti insieme e mi sono sentito molto a più mio a gio rispetto alle PL1. Belle qualifiche ed è bello poter dire di aver sfruttato tutto il possibile”.
Per domani l’obiettivo può essere il podio? “Non so se il podio sia fattibile, né se riuscirò a tenere a bada Max, ma sicuramente il passo gara è sembrato forte per loro stamattina. Io sono riuscito a tenere il loro ritmo ma abbiamo fatto qualche cambiamento e spero che possa darci un vantaggio per la gara di domani”.
Crediti foto: Scuderia Ferrari, Formula 1