F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Belgio 2025, Leclerc: “La Ferrari è ancora difficile da guidare”

Nella consueta conferenza stampa del giovedì, Charles Leclerc dà il suo punto di vista del GP del Belgio raccontando del lavoro che sta effettuando con Lewis Hamilton.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
24 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc, scuderia Ferrari

Charles Leclerc ai box Ferrari in Belgio

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Belgio 2025 – Siamo ufficialmente nel weekend di gara e per la precisione, la tredicesima tappa stagionale del campionato di F1, si disputerà sul circuito di Spa-Francorchamps. La Ferrari arriva in Belgio dopo un weekend inglese non proprio esaltante. La monoposto non era perfetta e se Lewis Hamilton è riuscito a lottare e difendere il 4° posto, alle spalle di uno stratega Nico Hülkenberg, è stata di tutt’altra storia la gara di Charles Leclerc. La sua SF – 25 non si è mai “accesa”, complice anche errori di strategia, portando a casa un amaro 14° posto.

Ad ogni modo, la Scuderia di Maranello, riesce a conservare il secondo posto in classifica costruttori, con ben 222 punti di cui 12 di vantaggio sulla Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli.

Charles Leclerc, GP Belgio 2025
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari

GP Belgio 2025, Ferrari: le dichiarazioni di Charles Leclerc

La pausa estiva non è entrata ancora arrivata, ma già si pensa agli obiettivi della seconda parte di stagione. Con un inizio complicato e con entrambi i titoli mondiali fuori portata, Ferrari ha deciso di concentrarsi principalmente sulla stagione 2026.

Nonostante ciò, le novità non mancano. Infatti, per il GP del Belgio 2025, Maranello introduce la tanto chiacchierata sospensione posteriore. Sono state proposte delle modifiche ai braccetti e alla meccanica interna per generare più far lavorare meglio il fondo rivisto che ha debuttato in Stiria. Che serva per dare nuova linfa alla monoposto e maggiore fiducia ai piloti?

Ponendo l’attenzione al GP del Belgio di questo weekend, sarà il terzo con il format della sprint race. Per quel che riguarda il meteo, invece, dovrebbe piovere nella giornata di domenica. Non per forza un elemento negativo, se serve a mescolare un po’ le carte in griglia.

Anche se, probabilmente, non sarà contento Leclerc, considerando la sua ultima gara. E da quanto emerge dalle dichiarazioni in conferenza, il #16 di Maranello, avrebbe affermato che Ferrari non ha ancora trovato una soluzione ai problemi di guidabilità della vettura sul bagnato.

Dopo due settimane di stop, però, ci tiene a rassicurare, esclamando: “Mi sento bene”. Per poi aggiungere: “Ci sono dei weekend ‘no’ durante un’annata e Silverstone è stato uno di quelli”.

E in merito alla guidabilità in condizioni da bagnato, afferma: “Come team stiamo cercando di cambiare le cose quando piove, perché la nostra macchina è incredibilmente difficile da guidare in quelle condizioni. Stiamo lavorando molto dietro le quinte per provare a cambiare la situazione. Ma questa è una buona pista, la adoro e qui ho ottenuto discreti risultati”.

Lewis Hamilton, GP Belgio 2025
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari

GP Belgio 2025, Leclerc: “Io e Lewis stiamo lavorando per migliorare la Ferrari”

Ferrari non sta vivendo la stagione annunciata, quella del nuovo inizio e della rinascita. E tra le dichiarazioni rilasciate ai media, c’è spazio anche per parlare di come, insieme a Lewis, Leclerc dia indicazioni al team sugli aspetti negativi della monoposto.

“Stiamo entrambi lavorando per migliorare la Ferrari”, ha affermato Leclerc. “Lewis prepara i suoi punti, io i miei, poi facciamo grandi riunioni dove siamo entrambi presenti e parliamo insieme degli aspetti su cui vogliamo intervenire. Siamo completamente allineati con il team e tutti stanno spingendo nella stessa direzione. Non c’è alcuna tensione”.

Charles, inoltre, apprezza la qualità del lavoro di Hamilton e di come sia preziosa l’esperienza maturata in un team pluri-campione. Infatti, dice: “È sempre interessante avere una persona come Lewis che proviene da una cultura e da un team completamente diverso”.

Anche se tutti i piloti condividono un po’ la stessa modalità di lavoro, in vista dell’obiettivo comune: “Non penso che questo sia molto diverso da quello che ho vissuto con altri compagni di squadra. Siamo tutti qui per rendere la squadra migliore e tutti prepariamo documenti per evidenziare i punti critici. Quindi su questo non c’è nulla di nuovo”.

Ma è un qualcosa che è iniziato dall’avvio della stagione, con l’arrivo del britannico in squadra. Ammette: “La sua è una prospettiva unica: Lewis ha avuto una carriera incredibile. E sì, sono elementi che stiamo analizzando attentamente”.

E aggiunge: “Non è qualcosa iniziato adesso. Comincia già dalla prima gara, quando si iniziano a notare le prime differenze, le cose a cui bisogna abituarsi e quelle che si vogliono cambiare. Fa parte del processo, quindi non penso che ora ci sia nulla di eclatante”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: Charles LeclercFerrariFormula 1News
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Lando Norris sul tracciato di Monaco

GP Belgio 2025, McLaren: Norris ritrova fiducia, Piastri fa ammenda

GP Belgio F1 2025: orari e dove vederlo in TV

GP Belgio F1 2025: orari e dove vederlo in TV

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica