GP Belgio 2025, Hamilton. Il weekend di Lewis continua ad essere negativo. Dopo l’errore nella qualifica sprint, che lo ha visto girarsi e piazzarsi in P18, non è diversa la situazione nelle qualifiche del sabato.
Questa volta l’errore è tutto suo e non ci sono attenuanti tecniche che tengano. Se per un attimo era riuscito ad assicurarsi l’accesso al Q2, poco dopo arriva la comunicazione dell’eliminazione del crono registrato. All’Eau Rouge, il sette volte campione del mondo va oltre la linea bianca uscendo fuori dalla pista restando vittima dei track limits.
Sarà una questione di feeling con la vettura? Secondo le parole di Fred Vasseur la risposta è no, ma il problema di Hamilton sembrerebbe risiedere nell’incapacità di mettere tutto insieme. Anche perché in qualifica il paso c’era, quindi serve maggiore concentrazione da parte del britannico e meno pensieri negativi. Ad ogni modo, Lewis partirà in P16, davanti all’argentino dell’Alpine, Franco Colapinto.

GP Belgio 2025: le parole di Lewis Hamilton al termine delle qualifiche
Un weekend tutto in salita per il pilota inglese su un tracciato che lo ha visto salire sul gradino più altro del podio ben cinque volte. L’ultima lo scorso anno, a seguito della squalifica dell’ex team mate George Russell.
Intervistato ai microfoni di Sky Sport, Lewis Hamilton – come normale che sia – si mostra deluso e sottotono. “Rispetto alla gara sprint, abbiamo cambiato assetto e le sensazioni sono state un po’ diverse, ma la macchina andava bene ed è stato totalmente un mio errore“, afferma il sette volte campione del mondo.
“Sono terribilmente dispiaciuto e chiedo scusa al team in pista e a coloro che sono in fabbrica. Chiaramente è una grossa delusione ma cercherò di fare meglio domani. È inaccettabile ma chiaramente non l’ho fatto apposta“.
“Quello del Belgio è sicuramente un weekend da dimenticare, completamente compromesso. in gara è tutto da vedere. Entrare in top 10 sarà difficile.”
Inoltre, tra le varie dichiarazioni rilasciate ai media, l’ex Mercedes aggiunge: “È stata dura per noi. Abbiamo dovuto montare un set di gomme solo per cercare di passare il Q1, quindi non è l’ideale. È una prestazione davvero scarsa da parte mia”.
E ancora: “Partirò dalla posizione in cui mi trovo e vedrò cosa riuscirò a fare per ottenere il massimo con quello che abbiamo. Questa stagione è stata complicata finora”.
Crediti foto: Scuderia Ferrari