F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Belgio 2025 – McLaren domina le qualifiche con una super doppietta

La McLaren conquista la prima fila a Spa con una prestazione straordinaria: Norris in pole, Piastri secondo a soli 85 millesimi. La scuderia di Woking conferma la sua crescita e si prepara a una gara insidiosa con probabilità di pioggia che potrebbe cambiare le carte in tavola

Irene Romano by Irene Romano
26 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Belgio 2025

Gp Belgio 2025 - Lando Norris dopo le qualifiche di SPA

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Belgio 2025 – Dopo la strategia conservativa che la McLaren ha adottato durante la Sprint Race, nelle qualifiche in vista della gara di domani i due piloti del team di Woking hanno nuovamente dato prova della superiorità della scuderia.

Le qualifiche sono terminate con una doppietta firmata da Lando Norris e Oscar Piastri, con Leclerc a concludere la top three. Il britannico della McLaren ha strappato la pole position con un crono di 1:40.562, precedendo il compagno di squadra per soli 85 millesimi di secondo.

Il dominio della McLaren si è costruito in particolar modo nelle prima fasi della Q3, quando Norris ha saputo sfruttare al meglio il primo tentativo lanciato. Il suo giro è rimasto imbattuto fino alla bandiera a scacchi, nonostante il tentativo finale di Piastri che non è riuscivo a scavalcarlo.

Gp Belgio 2025
Gp Belgio 2025 – Oscar Piastri durante le qualifiche

Gp Belgio 2025 – McLaren: le dichiarazioni dei piloti 

Lando Norris si è mostrato in grande forma ribaltando le difficoltà incontrate ad inizio weekend. Il pilota della McLaren è riuscito a massimizzare il risultato riuscendo a risalire dopo una Sprint Race con qualche piccolo problema. “E’ stata una bella sessione. Dopo ieri eravamo un po’ preoccupati, ma in realtà non eravamo così lontani. Ho avuto qualche problema minore, ma sapevo di poter recuperare. Avevo fiducia e sono contento di essere tornato davanti“.

Sulle condizioni meteo Lando si è poi esposto dicendo che preferirebbe una gara asciutta, ma non sarebbe sorpreso se domani la gara dovesse essere condizionata dalla pioggia “Preferirei una gara asciutta o al massimo variabile. Qui piove quasi sempre, quindi non sarebbe una sorpresa. Ma andrebbe bene lo stesso, siamo preparati. In ogni caso, mi aspetto una gara divertente per noi e per i tifosi“.

Dall’altra parte del box, Oscar Piastri ha vissuto una giornata leggermente più complicata. Durante la Sprint Race è incappato in qualche piccolo errore che si è portato dietro anche durante la Q3. Nel secondo tentativo un errore in curva 14 gli è costato caro in termini di tempo non permettendogli di recuperare su Lando Norris. “Un po’ deludente, sì. Il secondo tentativo stava andando bene, ma ho commesso un piccolo errore in curva 14 e ho perso parecchio tempo. La macchina andava bene, però in queste qualifiche basta un dettaglio per fare la differenza. Non è una brutta posizione di partenza, ma mi dispiace perché c’era del potenziale in più“.

Crediti Foto: McLaren

Tags: Formula 1GP BelgioLando NorrisMcLarenOscar Piastri
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Fred Vasseur, Team Principal Ferrari

Gp Belgio 2025, Vasseur: i progressi ci sono ma resta ancora qualche incertezza

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari

GP Belgio 2025, Hamilton: "Weekend da dimenticare. Chiedo scusa al team, l'errore è mio"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica